Il testo analizza il riutilizzo dei materiali, ma anche la rinascita di beni mediante un processo di conversione creativa, che da trend diventa strategia produttiva, oltre che scelta artistica e di tutela dell'ambiente. La fenice e il camaleonte sono due figure simboliche che identificano il rinnovamento, la trasformazione, la ricerca dell'inizio nella fine. Nella moda rappresentano pratiche sempre più diffuse come il recycling e l'upcycling, volte a dare una nuova vita a oggetti già esistenti in un'ottica di economia circolare. Il volume prende in considerazione le tendenze espresse dalle nuove generazioni, le diverse tipologie di riciclo (più o meno creativo) con le rispettive influenze sul ciclo di vita del prodotto e dei materiali, nonché una serie di esempi concreti. Un libro per studenti, professionisti o semplici lettori interessati a integrare le proprie conoscenze sulla sostenibilità. Prefazione di Karina Bolin.
La fenice e il camaleonte nella moda e nel design. Recycling e upcycling

titolo | La fenice e il camaleonte nella moda e nel design. Recycling e upcycling |
Autore | Stefano Sacchi |
Argomento | Scienze Umane Comunicazione |
Collana | Manuali, 1060.331 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 2021 |
ISBN | 9788835119807 |