Santa Teresa d'Avila fu indotta a scrivere quest'autobiografia dai suoi confessori, per documentare una vita che già allora faceva scandalo, con doti di carattere e un carisma spirituale sconcertanti. Il lettore moderno può accostarla in vari modi. Come testimonianza storica e psicologica di una vocazione maturata nella Spagna splendida e feroce del Cinquecento, quando santi, artisti e conquistatori parevano invasati da una febbre di vitalismo creativo. Come un testo letterario realistico e a tratti umoristico. Come una confessione spirituale da cui emerge una donna tenera, materna, gentile da un lato, passionale, volitiva e pragmatica dall'altro.
Vita

Titolo | Vita |
Autore | Teresa d'Avila (santa) |
Traduttore | I. A. Chiusano |
Collana | Classici |
Editore | BUR Biblioteca Univ. Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 366 |
Pubblicazione | 1983 |
ISBN | 9788817124157 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |