"Da 170 anni Giselle continua a essere attuale. Storia romantica che riprende anche tematiche horror, è il primo balletto ideato da un grande narratore prima che da un musicista. Anzi, dal più incredibile scrittore di allora. Arrivato a Parigi nel momento in cui la borghesia vince e si apre a una visione diversa della musica, del teatro e della letteratura, Théophile Gautier, con il suo gilet rosso ciliegia, diventa allievo di Victor Hugo e partecipa alla nascita dei miti romantici attraverso i romanzi, le novelle, le opere teatrali, il balletto. E Giselle sopravvivrà alla fine dell'epopea romantica e ai sogni del suo autore, diventando un archetipo, il balletto più 'ballettoso' che ci sia" (Philippe Daverio).
Giselle

titolo | Giselle |
Autore | Théophile Gautier |
Traduttore | M. C. Marinelli |
Collana | Music & book gallery |
Editore | Classica italia |
Formato |
![]() |
Pagine | 51 |
Pubblicazione | 2010 |
ISBN | 9788864220130 |