Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sceneggiatura di poesia. Pierpaolo Pasolini e il cinema prima di «Accattone»

Sceneggiatura di poesia. Pierpaolo Pasolini e il cinema prima di «Accattone»
Titolo Sceneggiatura di poesia. Pierpaolo Pasolini e il cinema prima di «Accattone»
Autore
Argomento Scienze Umane Comunicazione
Collana Mimesis-Cinema
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 253
Pubblicazione 2017
ISBN 9788857539102
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
20,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Fra il 1954 e il 1961, quando si era ormai stabilmente trasferito dal Friuli a Roma, Pier Paolo Pasolini collaborò alla sceneggiatura di molti film; lavorò cosi con registi come Mario Soldati, Federico Fellini e Mauro Bolognini, prendendo parte a importanti successi di critica e pubblico, da "Le notti di Cabiria" a "La dolce vita", da "Marisa la civetta" a "La notte brava", dal "Bell'Antonio" a "La giornata balorda". Il libro ricostruisce la storia ed il contesto della sua prolifica attività di scrittore per il grande schermo, ricorrendo a nuovi documenti e a testimonianze dirette: è cosi offerto, per la prima volta, un ritratto organico del "Pasolini cinematografaro" prima del suo debutto alla regia con il controverso trionfo di "Accattone". Il volume, inoltre, individua un inedito del letterato, il trattamento originale per "Giovani mariti", richiestogli nel 1957 da Bolognini e dal produttore Emanuele Cassuto. Per il film Pasolini vinse un premio speciale al Festival di Cannes, ma solo oggi, grazie alla sintesi poetica testimoniata dall'autografo conservato a Firenze, l'opera può essere reinserita nel suo percorso creativo negli anni compresi tra la pubblicazione di "Ragazzi di vita" e l'uscita di "Una vita violenta".
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.