La quiete sonnacchiosa dell'Università di Parma è sconvolta dall'arzilla professoressa Amalia, che si ritrova invischiata in una faccenda dai contorni misteriosi legata alla missione spaziale Rosetta. La sonda è giunta con successo sul dorso della cometa 67P dopo un viaggio lungo dieci anni, ma al suo arrivo iniziano a verificarsi misteriosi eventi. Spinta da un'irrefrenabile curiosità intellettuale, Amalia veste i panni di un improvvisato investigatore e va alla ricerca di risposte a domande non banali: che cosa ha davvero trovato la sonda sul nucleo della cometa? Si tratta della chiave per la comprensione dell'origine della vita sulla Terra? O è tutta una montatura dietro cui si celano interessi politici ed economici su scala globale? Il libro è composto da due parti: il racconto romanzato, rivisitato dalla fantasia dell'autore, e una breve intervista alla professoressa Amalia Ercoli Finzi, che ripercorre le tracce più salienti dell'incredibile avventura dell'esplorazione spaziale e in particolare della missione Rosetta. Grazie ai dati raccolti dalla sonda, la ricerca dei mattoni della vita nel Sistema Solare è forse arrivata a un punto di svolta.
La signora delle comete. Intrighi e misteri della missione spaziale Rosetta

Titolo | La signora delle comete. Intrighi e misteri della missione spaziale Rosetta |
Autori | Tommaso Tirelli, Amalia Ercoli Finzi |
Argomento | Scienze Umane Scienze |
Collana | Gli asteroidi |
Editore | Dedalo |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 2018 |
ISBN | 9788822057044 |
![]() ![]() |
Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente |