Il volume è il catalogo della mostra di Firenze (Museo nazionale del Bargello, 9 ottobre 2009 - 17 gennaio 2010). Presenta una selezione di 40 opere dell'artista realizzate tra gli anni Settanta del Novecento e oggi; alcune sono state concepite espressamente per l'occasione e hanno come soggetto proprio la sede della mostra, il museo fiorentino del Bargello. Il catalogo è introdotto da due saggi di Giovanni Faccenda e Maurizio Ferraris. In coda al volume un'ampia antologia critica sull'opera dell'artista. Ugo Nespolo, piemontese, vive e lavora a Torino. Inizia la sua attività di pittore negli anni Sessanta nell'ambito della Pop Art ma non appartiene a nessun contesto definito: attinge all'arte povera, al ready-made, al futurismo e all'ambito sperimentale in genere; lavora in seguito anche come illustratore, scultore, scenografo, pubblicitario e per il cinema. È uno dei principali artisti italiani del nostro tempo.
Ugo Nespolo

titolo | Ugo Nespolo |
sottotitolo | Novantiqua |
Argomento | Letteratura e Arte Arte |
Collana | Cataloghi arte |
Editore | Giunti Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 2009 |
ISBN | 9788809745988 |