Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La tassazione degli strumenti finanziari

La tassazione degli strumenti finanziari
titolo La tassazione degli strumenti finanziari
Autori , , ,
Argomento Diritto, Economia e Politica Economia
Collana Società
Editore Egea
Formato
libro Libro
Pagine 543
Pubblicazione 2018
Numero edizione 3
ISBN 9788823836662
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
68,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Il volume illustra il regime fiscale delle attività finanziarie dedicando un'analisi dettagliata ai singoli strumenti di investimento, all'imposizione sul patrimonio e sui trasferimenti, ai regimi impositivi e alle segnalazioni. Rispetto alle precedenti, questa edizione si arricchisce di nuovo capitolo dedicato alla fiscalità dei soggetti che investono nell'esercizio d'impresa. In questo modo, pur se orientato ad una sintesi, il libro si caratterizza per la sua completezza. L'ampio corredo di note e di rinvii offre al lettore la possibilità di svolgere in autonomia ulteriori approfondimenti di dettaglio; le tavole sinottiche in appendice consentono invece una rapida consultazione a quanti necessitano di risposte immediate. Gli autori associano ad una puntuale conoscenza dei tecnicismi fiscali una significativa esperienza sul campo: oltre ad essere da tempo impegnati nell'ambito della consulenza tributaria in seno ad importanti istituzioni bancarie internazionali, sono anche amministratori o procuratori di società fiduciarie, ormai affermatesi come partner degli investitori e dei loro consulenti nel settore del wealth & inheritance planning. L'equilibrio tra il rigore giuridico e il taglio pratico-operativo rende il libro di sicuro interesse per gli intermediari finanziari, che vi trovano un supporto alla loro attività quotidiana; per commercialisti, avvocati, tributaristi e per i professionisti della consulenza finanziaria (SIM, family office), sempre più spesso sollecitati dai loro clienti sui temi di fiscalità finanziaria e di organizzazione del patrimonio; per gli investitori più attenti ed evoluti.
 

Biografia degli autori

Valentino Amendola-Provenzano

Valentino Amendola-Provenzano è responsabile degli affari fiscali della Deutsche Bank in Italia e amministratore delegato della Fiduciaria Sant’Andrea, società fiduciaria del gruppo Deutsche Bank. Giornalista pubblicista dal 1993.

Giovanni Galli

Giovanni Galli si occupa di consulenza fiscale, in particolare della fiscalità degli strumenti finanziari, presso l’ufficio tributario di Deutsche Bank in Italia, tenendo anche corsi di formazione. È socio dell’AIAF, Associazione Italiana degli Analisti Finanziari, e diplomato certified european financial analyst.

Paolo di Felice

Paolo di Felice, già esperto fiscale presso gruppi bancari internazionali sia in Italia che all’estero, è ora responsabile dell’ufficio fiscale di Credit Suisse in Italia e amministratore delegato di Credit Suisse Servizi Fiduciari.

Stefano Dedola

Stefano Dedola, dopo un’esperienza presso uno studio legale e tributario di primaria importanza, dal 1995 lavora nell’ufficio fiscale della Deutsche Bank SpA svolgendo attività di consulenza fiscale, anche per le società del gruppo, e occupandosi di problematiche di diritto interno e internazionale.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.