Il volume analizza l'evoluzione demografica e la crescita urbanistica della Palermo cinquecentesca, nonché le differenti modalità di esercizio della politica attraverso la quale i suoi abitanti si contendevano l'accesso alle risorse della comunità. Il quadro che ne scaturisce è quello di una città aperta nei ranghi delle sue corporazioni e nelle modalità di selezione dei suo organi di governo municipale; fortemente ricettiva nei confronti delle ricorrenti immigrazioni che disegnano il profilo di un'élite dirigente mobile, cangiante, scarsamente definita.
L'esercizio della politica. La città di Palermo nel Cinquecento

titolo | L'esercizio della politica. La città di Palermo nel Cinquecento |
Autore | Vigiano Valentina |
Collana | I libri di Viella |
Editore | Viella |
Formato |
![]() |
Pagine | IX-276 |
Pubblicazione | 2004 |
ISBN | 9788883341540 |