Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Speranze umane e speranza cristiana. Scritti religiosi e politici (1967-1983)

Speranze umane e speranza cristiana. Scritti religiosi e politici (1967-1983)
titolo Speranze umane e speranza cristiana. Scritti religiosi e politici (1967-1983)
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Religione
Collana Piccola biblioteca morale
Editore Edizioni dell'Asino
Formato
libro Libro
Pagine 171
Pubblicazione 2014
ISBN 9788863571493
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
15,00
Abbiamo conosciuto molti esempi di sacerdoti (di più religioni) che hanno dedicato la loro vita a diffondere l'esempio di un modo di stare al mondo con e per gli altri, in particolare con e per i più maltrattati dalla storia, dalla società, dalla natura. Più raro è il caso di sacerdoti che abbiano accettato di assumere responsabilità direttamente politiche, entrando nei parlamenti liberamente eletti come indipendenti, di nome e di fatto, nell'adesione a principi condivisi di giustizia e di democrazia. Dal 1976 al 1983 il pastore valdese Tullio Vinay è stato senatore della Repubblica, eletto come indipendente nelle liste del Partito comunista italiano. Questo volume raccoglie i più luminosi e radicali interventi politici, insieme ad altri di rigorosa e limpida tensione civile e morale. In mezzo a queste pagine, figurano quelle di un viaggio nel Vietnam in guerra che fanno pensare anche alle guerre di oggi, e alle tante testimonianze, spesso tragiche, dei credenti aperti al dialogo che si sono posti e si pongono dalla parte di tutte le vittime, e operano per la pace e non per la vittoria degli uni degli altri.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.