Edizioni dell'Asino: Piccola biblioteca morale
Sulla soppressione dei partiti politici seguito da Studio per una dichiarazione degli obblighi verso l'essere umano (1943)
di Simone Weil
editore: Edizioni dell'Asino
pagine: 57
I due scritti qui raccolti sono tra i più rilevanti da Simone Weil, pensati per contribuire alla ridefinizione dei principi su
L'altro Risorgimento
di Carlo Pisacane
editore: Edizioni dell'Asino
pagine: 146
Carlo Pisacane ha incarnato uno dei massimi esempi dell"'altro Risorgimento", di quel Risorgimento che ha interpretato la nece
Il metodo scout. Antologia per gli educatori
di Robert Baden Powell
editore: Edizioni dell'Asino
pagine: 172
Speranze umane e speranza cristiana. Scritti religiosi e politici (1967-1983)
di Vinay Tullio
editore: Edizioni dell'Asino
pagine: 171
Abbiamo conosciuto molti esempi di sacerdoti (di più religioni) che hanno dedicato la loro vita a diffondere l'esempio di un m
Discuto la religione di Pio XII (1957)
editore: Edizioni dell'Asino
pagine: 151
La "persuasione" religiosa di Aldo Capitini non permette nessuna superficiale mediazione
Il tempo della malafede e altri scritti
di Nicola Chiaromonte
editore: Edizioni dell'Asino
pagine: 259
La straordinaria figura di Nico Chiaromonte, discepolo di Caffi, amico di Camus, Hannah Arendt e Malraux, assieme al quale combattè nella guerra di Spagna, critico di ogni ideologismo, di ogni totalitarismo, di ogni società che vive nella malafede, e che è pronta a credere a ogni menzogna. Fu nemico del mito dello Stato nato con la modernità, e che accomunò Mussolini, Stalin e Hitler. Fu direttore con Silone di "Tempo Presente" e studioso e critico teatrale. Incompreso dalla sinistra, continuò a credere nella necessità di gruppi e comunità che si opponessero alla deriva dell'Occidente, oppressiva e permissiva insieme.
La rivoluzione italiana (1918-1925)
di Gobetti Piero
editore: Edizioni dell'Asino
pagine: 251
Attraverso i saggi di questa antologia seguiamo l'evolversi delle posizioni che Piero Gobetti ha assunto nella sua precoce att
Se la classe inferiore sapesse...
di August Strindberg
editore: Edizioni dell'Asino
pagine: 171
Nel centenario della sua morte, questo libro raccoglie alcuni dei testi più significativi e meno noti di Strindberg, comprende
Il re barbaro. Ritratto di Henry David Thoreau
di Robert Louis Stevenson
editore: Edizioni dell'Asino
pagine: 55
Il ritratto che Stevenson traccia di Henry David Thoreau - protagonista della cultura americana dell'800, autore di "Disobbedi
Il diritto del bambino al rispetto
di Korczak Janusz
editore: Edizioni dell'Asino
pagine: 66
Korczak e stato uno dei rari adulti che ha saputo comprendere un mondo che appare oggi sempre più misterioso e irraggiungibile
Come si dovrebbe vivere. Perché la città si è fatta straniera
di Heinrich Böll
editore: Edizioni dell'Asino
pagine: 183
In una serie di dialoghi con Heinrich Vormweg, il grande scrittore e premio nobel per la letteratura Henrich Boll riflette su