Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La rivoluzione impossibile. L'attentato a Togliatti: violenza politica e reazione popolare

La rivoluzione impossibile. L'attentato a Togliatti: violenza politica e reazione popolare
Titolo La rivoluzione impossibile. L'attentato a Togliatti: violenza politica e reazione popolare
Autore
Argomento Diritto, Economia e Politica Politica e attualità
Collana Saggi. Tascabili, 81
Editore Il saggiatore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 237
Pubblicazione 2009
ISBN 9788856501124
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
11,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Il 14 luglio 1948, all'uscita da Montecitorio, Togliatti viene raggiunto da tre colpi di rivoltella. Nei due giorni successivi, tutto il paese è sconvolto da imponenti manifestazioni di protesta. Lo sciopero generale, la partecipazione massiccia dei lavoratori, il ruolo di partiti e sindacati, la presa di posizione del Pci, l'atteggiamento delle forze di polizia e gli scontri con morti e feriti: Walter Tobagi ricostruì tutto questo ne "La rivoluzione impossibile", edito dal Saggiatore nel 1978, ora riproposto con una nuova introduzione di Paolo Mieli. Tobagi, una grande firma del giornalismo italiano, racconta quei due tesissimi giorni con rigore, con il gusto per il dettaglio e la narrazione, indagando uno snodo fondamentale della vita politica del paese. L'unico momento in cui il sogno della rivoluzione sembrò a un passo dal diventare realtà.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.