Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Conseguenze di un evento inaudito. I tedeschi dopo l'unificazione

Conseguenze di un evento inaudito. I tedeschi dopo l'unificazione
Titolo Conseguenze di un evento inaudito. I tedeschi dopo l'unificazione
Autore
Traduttore
Collana Intersezioni, 115
Editore Il mulino
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 104
Pubblicazione 1993
ISBN 9788815040589
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 
Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
6,20
 
L'autore si sofferma sui rischi e sulle potenzialità di una transizione storica che, culminata con il crollo dei regimi comunisti e la riunificazione delle due Germanie, si prospetta decisiva per il nostro continente alle soglie del nuovo millennio. Gli intellettuali vengono richiamati a una coraggiosa funzione di orientamento. La nuova Germania, e con essa l'Europa, è drammaticamente posta di fronte all'alternativa tra patriottismo cosmopolita e nazionalismo piccolo-borghese, tra libertà come volontaria rinuncia all'interesse egoistico e sete di uguaglianza venata di invidia sociale e di xenofobia. Conclusasi l'epoca delle certezze sanzionate dalla separazione forzata, la democrazia affronta una prova da cui dipende il destino della civiltà europea.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.