Il mulino: Intersezioni
Bruto. Contro il tiranno
di Mario Lentano
editore: Il mulino
pagine: 184
Bruto è il nome della libertà, accomuna i due uomini che armarono la propria mano l'uno contro Tarquinio il Superbo, l'altro c
L'età del lume. Una storia della luce nel Medioevo
di Beatrice Del Bo
editore: Il mulino
pagine: 312
La storia prende forma al sommesso crepitare delle candele di cera «Secoli bui» è l'etichetta che dai tempi di Petrarca accomp
Solo i folli cambieranno il mondo. Arte e pazzia
di Lamberto Maffei
editore: Il mulino
pagine: 140
«Il folle fugge dal pensiero cristallizzato per vivere in un futuro diverso e apre strade che solo più tardi saranno percorse
Cosa c'è di là. Inno alla vita
di Enzo Bianchi
editore: Il mulino
pagine: 152
"Ormai vecchio, guardando al mio passato, mi accorgo che il cammino dell'imparare a morire è stato il cammino dell'imparare a
Note che raccontano la storia. I suoni perduti del passato
di Alessandro Vanoli
editore: Il mulino
pagine: 200
Non vi sono solo i pensieri e le azioni umane di cui tener conto per far rivivere la storia, ma anche le forme, i colori, pers
Lezioni di italiano. Conoscere e usare bene la nostra lingua
di Giuseppe Patota
editore: Il mulino
pagine: 224
Lingua di marmo antico di una cattedrale Lingua di spada e pianto di dolore Lingua che chiama da una torre al mare Lingua di m
In cerca di Amleto
di Piero Boitani
editore: Il mulino
pagine: 184
«Però non puoi immaginare che male senta attorno al cuore: ma non importa» (Amleto, atto V, scena 2)
Senza pensarci due volte
di Tina Pizzardo
editore: Il mulino
pagine: 264
«Sono molti e diversi gli aspetti che le stanno a cuore della propria esistenza e che Tina racconta in questo libro, tanto più
L'algoritmo del mondo. L'irragionevole armonia dell'universo
di Luca Amendola
editore: Il mulino
pagine: 264
«C'è un arco che si tende dalla prima all'ultima pagina di questo libro, ed è la domanda che mi pongo da sempre: perché la fis
Figure di apocalisse. La potenza del negativo nella storia d'Europa. Faustiana. Il destino dell'Occidente
di Biagio De Giovanni
editore: Il mulino
pagine: 266
L'Europa è la sua filosofia