Il mulino: Intersezioni
La disinformazione felice. Cosa ci insegnano le bufale
di Fabio Paglieri
editore: Il mulino
pagine: 256
Elefanti nani, inesistenti regni medievali, parodie politiche scambiate per vere, panzane virali e dibattiti privi di senso su
Dubai, l'ultima utopia
di Emanuele Felice
editore: Il mulino
pagine: 221
Un giardino incantato nel deserto, un precipitato di modernità pulsante là dove c'erano rocce e sabbia
Le viaggiatrici del Grand Tour. Storie, amori, avventure
editore: Il mulino
pagine: 243
Non solo occasione di formazione culturale e di svago, per il mondo femminile il Grand Tour ha rappresentato quasi sempre un m
Amarcord Fellini. L'alfabeto di Federico
di Oscar Iarussi
editore: Il mulino
pagine: 239
Nel centenario della nascita di Federico Fellini, questo alfabeto dei sogni racconta l'estetica incantata e il linguaggio del
A tu per tu con le nostre paure. Convivere con la vulnerabilità
di Paolo Legrenzi
editore: Il mulino
pagine: 165
Prevenire le possibili sofferenze, guarire dalle ferite: un manuale di autodifesa psicologica per noi e per chi ci sta a cuore
La santa violenza
di Gianfranco Ravasi
editore: Il mulino
pagine: 164
"Attorno ai fianchi, la verità; indosso, la corazza della giustizia; i piedi, calzati e pronti a propagare il vangelo della pa
Il sentimento della lingua. Conversazione con Giuseppe Antonelli
editore: Il mulino
pagine: 143
Come storico della lingua italiana, avverto anche l'esigenza di un certo impegno civile: diffondere la padronanza della lingua
Detroit. Viaggio nella città degli estremi
di Giuseppe Berta
editore: Il mulino
pagine: 235
Detroit, fucina permanente di situazioni estreme, è una specie di teatro in cui si rappresentano senza mediazioni o aggiustame
Sirene. La seduzione dall'antichità ad oggi
di Elisabetta Moro
editore: Il mulino
pagine: 213
Dal mare color del vino del racconto omerico sono migrate per giungere fino a noi, saltando come delfini da un genere all'altr
La lingua disonesta. Contenuti impliciti e strategie di persuasione
di Edoardo Lombardi Vallauri
editore: Il mulino
pagine: 286
La democrazia è un sistema politico in cui le persone hanno in teoria potere di scelta su chi delegare; allo stesso modo, il l
La battaglia di Cefalonia. Diario di un reduce
di Ermanno Bronzini
editore: Il mulino
pagine: 130
La vicenda della divisione «Acqui» a Cefalonia dopo 1'8 settembre 1943 è uno degli episodi della nostra guerra che ancora cont
Storie e segreti dal mercato dell'arte
di Simone Facchinetti
editore: Il mulino
pagine: 160
Molte operazioni del mercato dell'arte si giocano tra le pieghe del vero e del falso