Il mulino: Intersezioni
Mai più senza maestri
di Gustavo Zagrebelsky
editore: Il mulino
pagine: 154
"Mai più maestri!" si leggeva nel '68 sui muri di Parigi; un motto antiautoritario ed egualitario che riassumeva il sogno di u
L'altra specie. Otto domande su noi e loro
di Roberto Cingolani
editore: Il mulino
pagine: 168
Gli alieni sono già fra noi? Macchine che sostituiscono il lavoro dell'uomo, animaloidi quadrupedi o plantoidi dalle radici in
L'uomo con tre mani. Storie di corpi e identità
editore: Il mulino
pagine: 153
Unicità, impenetrabilità, separatezza e indivisibilità: sono le proprietà fondanti del corpo e del modo in cui ne abbiamo espe
Bruxelles. Terra di frontiera tra mondo latino e tedesco
di Beda Romano
editore: Il mulino
pagine: 212
Una capitale originale e insolita, vero melting pot di culture ed esperienze diverse, che meglio di altre incarna le molte ani
Responsabili. Come civilizzare il mercato
di Stefano Zamagni
editore: Il mulino
pagine: 248
Che cosa significa oggi «essere responsabili»? Se è relativamente facile rispondere quando è questione di comportamenti dei si
Luna nuova. Tra mito e scienza dalle eclissi alle basi lunari
di Ettore Perozzi
editore: Il mulino
pagine: 140
Un'attrazione, ostinata e irresistibile, lega la terra e la luna, più che due corpi celesti quasi un pianeta doppio
Sette ragioni per amare la filosofia
di Giuseppe Cambiano
editore: Il mulino
pagine: 215
Ostica? Astratta? Astrusa, la filosofia? Non quando la si ama
Andalusia. Viaggio nella terra della luce
di Franco Cardini
editore: Il mulino
pagine: 309
L'Andalusia è uno spazio geografico, storico e mitico, ma anche uno spazio intimo
Molti inconsci per un cervello. Perché crediamo di sapere quello che non sappiamo
editore: Il mulino
pagine: 205
Per secoli, la mente umana è sembrata trasparente
Napoli. Nostalgia di domani
di Paolo Macry
editore: Il mulino
pagine: 217
Napoli è uno di quei luoghi che ciascuno crede di conoscere anche se non li ha mai visti
L'altra faccia dell'universo. I segreti della materia e dell'energia oscura
di Luca Amendola
editore: Il mulino
pagine: 168
Alzando lo sguardo al cielo in una notte stellata, chi non si interroga su quanto grande sia l'universo, quale sia la sua orig
Roma capitale malamata
di Vittorio Emiliani
editore: Il mulino
pagine: 290
Non c'è altra città «capitale» quanto Roma: enorme centro di potere nell'antichità e poi con la Chiesa universale