Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pocoinchiostro. Storia dell'italiano comune

Pocoinchiostro. Storia dell'italiano comune
titolo Pocoinchiostro. Storia dell'italiano comune
Autore
Argomento Letteratura e Arte Letteratura e Linguistica
Collana Intersezioni
Editore Il mulino
Formato
libro Libro
Pagine 243
Pubblicazione 2017
ISBN 9788815270399
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
16,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Non solo Dante, Leopardi, Manzoni: nella costruzione della lingua italiana un ruolo importante è quello svolto da tanti umili personaggi senza nome, privi di prestigio e spesso di cultura. Ma il loro prezioso contributo - messo in risalto nel libro - rivela aspetti della comunicazione altrimenti condannati per sempre all'oblio collettivo. "Pocoinchiostro", il soprannome di un giovane che negli anni dell'Unità stilava lettere di ricatto per le bande di briganti analfabeti, allude anche all'attuale affermazione dei nuovissimi mezzi digitali, che hanno ridotto l'inchiostro a simbolo obsoleto.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.