Scholé: Orso blu
Europa senz'anima? Politica, cristianesimo, scienza
editore: Scholé
pagine: 160
Un confronto sul destino del cristianesimo, sui rapporti tra religione e libertà, tra morale e scienza, tra diritti e doveri
Compendio di psicoanalisi e alcune lezioni elementari di psicoanalisi. Testo tedesco a fronte
di Sigmund Freud
editore: Scholé
pagine: 240
Con il Compendio di psicoanalisi - qui proposto con il testo originale a fronte, una ricca appendice (che riporta Alcune lezio
Inclusione
di Rosa Piazza
editore: Scholé
pagine: 272
La proposta pedagogica presentata in queste pagine indica l'inclusione dei disabili e l'emancipazione delle differenze come ob
Gerusalemme e Gaza. Guerra e pace nella terra di Abramo
di Massimo Giuliani
editore: Scholé
pagine: 112
Un libro che per la prima volta ricostruisce le figure di Gerusalemme e Gaza nella Bibbia e nelle tradizioni rabbinica e islam
Incontro
editore: Scholé
pagine: 176
L'"incontro" con gli altri, con esperienze di vita e comunità differenti, è centrale nel processo di maturazione della persona
Dizionario del merito nei processi educativi
editore: Scholé
pagine: 288
Per cogliere le diverse accezioni del merito nei processi educativi bisogna ripercorrere una vicenda intellettuale e politica
Matematica con Scratch. Apprendere con il coding
di Laura Montagnoli
editore: Scholé
pagine: 224
Scratch è un ambiente di programmazione gratuito, basato su un semplice linguaggio di tipo grafico, che consente la realizzazi
Dentro Black Mirror. Media, società, educazione
editore: Scholé
pagine: 256
Sono passati più di dieci anni da quando il primo episodio della celebre serie televisiva Black Mirror andò in onda, diventand
Il pluralismo educativo. Una scelta ancora possibile
di Anna Monia Alfieri
editore: Scholé
pagine: 192
«Alla nostra democrazia manca un aspetto fondamentale, paradossalmente l'elemento che sta alla base di tutto, ossia la libertà
Insegnare l'Italia. Una proposta per la scuola dell'obbligo
editore: Scholé
pagine: 128
Se la scuola deve servire a formare buoni cittadini, per essere pedagogicamente efficace dovrebbe affrontare soprattutto quegl
Diario della prigionia (1943-1945)
di Lino Monchieri
editore: Scholé
pagine: 368
«Il Diario di prigionia di Lino Monchieri è un autentico gioiello della letteratura memorialistica sulla deportazione degli it