Scholé: Orso blu
Giuseppe Lazzati tra spiritualità e politica
di Giuseppe Dossetti
editore: Scholé
pagine: 144
Proclamato "venerabile" dalla Chiesa cattolica, Giuseppe Lazzati (1909-1986) fu una figura importante del movimento cattolico
Oliviero Toscani. Comunicatore, provocatore, educatore
di Paolo Landi
editore: Scholé
pagine: 192
Oliviero Toscani (1942-2025) non era in senso stretto né un educatore, né un provocatore né un comunicatore, ma nel suo lavoro
Le lacrime di Clio. Storia, sapere e libertà
di Fulvio De Giorgi
editore: Scholé
pagine: 160
La nostra epoca è dominata da una nuova forma di temporalità: il "presentismo"
Il Grande Crimine. Il genocidio degli armeni
di Marco Impagliazzo
editore: Scholé
pagine: 224
Nel corso della Prima guerra mondiale, l'impero ottomano attuò un piano di eliminazione sistematica della popolazione armena,
Riconoscimento
di Claudia Spina
editore: Scholé
pagine: 256
La consapevolezza di sé si attesta come conquista quando ciascuno riceve in dono dall'altro attenzione, ascolto e cura
In prima persona. Tra cultura e politica
di Michel de Certeau
editore: Scholé
pagine: 256
Michel de Certeau, storico e teologo gesuita, ci conduce in un viaggio attraverso i territori della contemporaneità, alla luce
Condividete con mitezza la speranza. Commenti al Messaggio di Papa Francesco. 59ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali
editore: Scholé
pagine: 256
Con la forza di un pastore e la lucidità di un grande osservatore del nostro tempo, Papa Francesco in questo suo ultimo Messag
Il canone della longevità. Aver cura dell'età avanzata
di Renzo Rozzini
editore: Scholé
pagine: 288
Invecchiare può essere considerata una malattia? Da sempre la prospettiva di condizioni fisiche problematiche e di malattie cr
Diario. Educazione, povertà, libertà
di Giovanni Modugno
editore: Scholé
pagine: 176
La figura di Giovanni Modugno ha un ruolo centrale nella pedagogia del Novecento italiano, in particolare per la riflessione s
Oltrecortina. Comunisti in fuga (1946-1978)
di Enrico Miletto
editore: Scholé
pagine: 320
La transizione italiana dalla guerra civile alla democrazia fu assai complessa
La Città del Perdono. Santi, artisti e briganti nei Giubilei
di Marco Roncalli
editore: Scholé
pagine: 320
Dal 1300 a oggi, tutti gli Anni Santi, ordinari e straordinari, sono qui raccontati da chi vi ha partecipato: letterati, artis
Bielorussia viva tra dittatura e resistenza (1994-2024)
editore: Scholé
pagine: 128
Nel 2024 ricorreva il trentennale dall'insediamento di Aljaksandr Lukasenka (più noto in Italia come Aleksandr Lukasenko) nell