Scholè: Orso blu
Dentro Black Mirror. Media, società, educazione
editore: Scholè
pagine: 256
Sono passati più di dieci anni da quando il primo episodio della celebre serie televisiva Black Mirror andò in onda, diventand
Insegnare l'Italia. Una proposta per la scuola dell'obbligo
editore: Scholè
pagine: 128
Se la scuola deve servire a formare buoni cittadini, per essere pedagogicamente efficace dovrebbe affrontare soprattutto quegl
Diario della prigionia (1943-1945)
di Lino Monchieri
editore: Scholè
pagine: 368
«Il Diario di prigionia di Lino Monchieri è un autentico gioiello della letteratura memorialistica sulla deportazione degli it
Risonanza e vita buona. Educazione e capitalismo accelerato. Conversazioni con Nathanaël Wallenhorst
di Rosa Hartmut
editore: Scholè
pagine: 112
Per interpretare il nostro sistema sociale è necessario ricorrere, secondo Hartmut Rosa, alla categoria di accelerazione che,
Parlare col cuore «secondo verità nella carità» (Ef 4, 15). Commenti al Messaggio di Papa Francesco. 57ma Giornata mondiale delle comunicazioni sociali
editore: Scholè
pagine: 224
Nel suo Messaggio per la 57a Giornata mondiale delle comunicazioni sociali papa Francesco ci ricorda che solo quando si realiz
Iran, donne e rivolte
di Sara Hejazi
editore: Scholè
pagine: 160
Con più di ottanta milioni di abitanti e un mosaico di minoranze etniche e religiose, nell'Iran di oggi molte questioni si sov
Imparare a resistere. Educazione al pensiero
di Olivier Houdé
editore: Scholè
pagine: 176
Gli studi neuroscientifici di Houdé dimostrano che il nostro cervello funziona bene quando, oltre alle risposte istintuali, in
La «pace russa». La teologia politica di Putin
di Adriano Dell'Asta
editore: Scholè
pagine: 144
Nel conflitto tra Russia e Ucraina diventa sempre più evidente il ruolo essenziale svolto dall'ideologia del Russkij mir - il
Pedagogia algoritmica. Per una riflessione educativa sull'Intelligenza Artificiale
editore: Scholè
pagine: 240
Gli algoritmi stanno pervadendo ogni aspetto della vita quotidiana
Di generazione in generazione
di Gianfranco Ravasi
editore: Scholè
pagine: 96
«Generare è uno degli atti capitali non solo della creatura umana ma anche di ogni vivente
L'anima del corpo. Contro l'utero in affitto
di Luisa Muraro
editore: Scholè
pagine: 96
Un'analisi del tema dell'"utero in affitto", considerato come la forma più attuale di sfruttamento del corpo delle donne