Scholé: Orso blu
3-6-9-12. Diventare grandi all'epoca degli schermi digitali
di Serge Tisseron
editore: Scholé
pagine: 224
Quando e con quali modalità introdurre gli schermi - della televisione, del videogioco, del computer, dello smartphone - nella
Rigenerare il futuro. Dall'io al noi
di Andrea Riccardi
editore: Scholé
pagine: 64
Nei primi due decenni del nostro secolo abbiamo assistito a radicali trasformazioni
Intelligenza artificiale e sapienza del cuore. Commento al Messaggio di Papa Francesco per la 58ma Giornata mondiale delle Comunicazioni Sociali
editore: Scholé
pagine: 256
Il Messaggio del Papa per la 58a Giornata mondiale delle comunicazioni sociali riguarda il tema dell'intelligenza artificiale
Raccontare le immagini. Dialoghi sui miei libri
di Chiara Frugoni
editore: Scholé
pagine: 144
La voce di Chiara Frugoni torna a parlare, con la freschezza e l'entusiasmo che i suoi lettori conoscono bene, delle sue origi
Detti e ridetti dell'età classica
di Gian Enrico Manzoni
editore: Scholé
pagine: 160
Questo volume vuole indagare quanto ci sia di vero o di falso, o soltanto di approssimativo, in molti modi di dire che ripetia
Le parole ritrovate. Nel mondo, dentro l'anima. Testi inediti
di Tiziano Terzani
editore: Scholé
pagine: 144
Tiziano Terzani fu tra i primi a cogliere tutta la portata degli eventi dell'11 settembre 2001 e a denunciare il pericolo che
Io non ho paura, non abbiatene neanche voi
di Alexei Navalny
editore: Scholé
pagine: 240
La raccolta delle riflessioni, pubbliche e private, di Aleksej Naval'nyj, il politico russo deceduto il 16 febbraio 2024 nelle
L'Ungheria dagli Asburgo a Viktor Orbán. Il passato come prigione
di Stefano Bottoni
editore: Scholé
pagine: 368
L'Ungheria ha rappresentato, e continua a rappresentare, un laboratorio per molte grandi questioni globali sorte a partire dal
Effetto don Giussani. Società italiana e senso religioso dagli anni '50 a oggi
di Salvatore Abbruzzese
editore: Scholé
pagine: 208
Lo stile di vita degli italiani e i diversi ambiti della società hanno iniziato a separarsi da qualsiasi riferimento al trasce
Le ragioni del latino
di Guido Milanese
editore: Scholé
pagine: 176
Per rispondere alla domanda sul senso dello studio del latino si possono chiamare in causa il piacere della lettura e l'arricc
100 anni e 1 di giocattoli della Val Gardena. Conversazioni con Michaela Sotriffer
editore: Scholé
pagine: 224
Nel volume, corredato da più di 150 immagini, si descrive un itinerario di ricerca relativo a una particolare collezione di gi
Dizionarietto di filosofia per educatori
di Mario Vergani
editore: Scholé
pagine: 288
In questo dizionarietto, dalla particolare struttura tematica, la filosofia si confronta con i saperi e con le pratiche educat