Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Scholé: Orso blu

Superdiversità a scuola. Testi e linguaggi per educare nelle classi ad alta complessità

di Davide Zoletto

editore: Scholé

pagine: 160

Le nostre classi sono caratterizzate da una pluralità di differenze: età, genere, lingua, retroterra familiare, consumi cultur
14,00

Sociologia della guerra mondiale

di Emil Lederer

editore: Scholé

pagine: 160

All'inizio del 1915 Emil Lederer pubblica questo saggio, che possiamo considerare un classico della sociologia della guerra
14,00

Mistero dei misteri. La speranza secondo Péguy

di Paolo Prosperi

editore: Scholé

pagine: 176

Lo scrittore francese Charles Péguy (1873-1914) scrisse, dopo la sua conversione al cattolicesimo, tre grandi composizioni poe
16,00

Storia del potere in Russia. Dagli zar a Putin

di Carolina De Stefano

editore: Scholé

pagine: 224

Il volume ripercorre la storia della Russia contemporanea, concentrandosi sull'evoluzione del regime politico e delle sue isti
16,00

Dizionario di medicina narrativa. Parole e pratiche

editore: Scholé

pagine: 502

Intesa come una metodologia d'intervento clinico-assistenziale, la Medicina Narrativa è, come afferma Rita Charon, una pratica
35,00

La condizione postmediale. Media, linguaggi e narrazioni

di Ruggero Eugeni

editore: Scholé

pagine: 96

Dopo l'età postmoderna siamo entrati nell'età postmediale? La domanda presuppone che i media siano morti: ed è esattamente ciò
10,00

Generatività

di Maria Vinciguerra

editore: Scholé

pagine: 240

Una riflessione sul concetto di generatività, ripercorrendone la storia e analizzandone alcune implicazioni psicologiche, soci
18,00

Al servizio della verità. Sulla mia ricerca teologica

di Bruno Forte

editore: Scholé

pagine: 224

Un libro dove il maggiore teologo italiano ricapitola la sua ricerca, tradotta in tutto il mondo
16,00

L'io e l'es. Testo tedesco a fronte

di Sigmund Freud

editore: Scholé

pagine: 192

L'Io e l'Es (1923) è lo scritto con cui si compie una svolta nel pensiero di Freud
16,00

La vita in parole. I perché dei 300 vocaboli più utilizzati

di Gian Enrico Manzoni

editore: Scholé

pagine: 160

Davvero le parole volano, come recita il celebre proverbio latino secondo il quale verba volant, scripta manent
12,00

Manzoni tra Mosca e Kiev. I promessi sposi e il mistero della storia

di Elena Mazzola

editore: Scholé

pagine: 272

La lettura è un'esperienza esaltante e misteriosa, che si scopre quando un testo rivela la sua struttura profonda, fatta di ne
20,00

Laburismo cattolico. Idee per le riforme

editore: Scholé

pagine: 256

La nostra Repubblica è fondata sul lavoro
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.