Seb27: Laissez-passer
Scrittori e trincee. La grande guerra degli intellettuali italiani
editore: Seb27
pagine: 98
Gran parte degli intellettuali italiani prese intensamente posizione sulla grande guerra e il confronto investì il terreno let
Storia dell'incertezza. Il difficile dialogo fra l'uomo e la natura
di Sertorio Luigi
editore: Seb27
pagine: 120
L'uomo cerca la certezza nella guida della religione, nelle leggi dello stato, nelle misure dell'economia
Resistenza e autobiografia della nazione. Uso pubblico, rappresentazione, memoria
editore: Seb27
pagine: 356
Anche per l'Italia, come per la maggior parte dei paesi del nostro continente, il momento culminante della "guerra civile euro
La natura e le macchine. Le piramide economica del consumismo ha la base nella miseria
di Luigi Sertorio
editore: Seb27
pagine: 88
L'informazione acquisita nella conoscenza scientifica è unidirezionale, va dalla Natura all'uomo e avanza con la speculazione
Il libro che affiora. Suggestioni dal cinema di Ingmar Bergman
di Alberto Corsani
editore: Seb27
pagine: 152
Nel corso della lunga carriera cinematografica di Ingmar Bergman, una serie di film ha affrontato direttamente le tematiche re
Cittadini senza cittadinanza. Immigrati, seconde e altre generazioni: pratiche quotidiane tra inclusione ed estreneità
di Roberta Ricucci
editore: Seb27
pagine: 170
Il passaporto accorpa e divide: il suo possesso apre la porta al welfare, ad alcune professioni, alla partecipazione politica