Sellerio Editore Palermo: La nuova diagonale
Chistu nun è nu romanzu. I Fasci siciliani dei lavoratori (1892-1894)
di Lanfranco Caminiti
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 264
Una ricostruzione vivida, una narrazione vivace, un libro che è ben più di un saggio storico, ma un affresco particolareggiato
Guida pettegola al Settecento inglese
di Francesca Sgorbati Bosi
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 544
Le microstorie, le vicende marginali, i pettegolezzi e le vite minuscole possiedono una forza evocativa indiscutibile
Le pietre e la luce. La cattedrale del Medioevo
di Marco Meschini
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 232
Questo non è un libro di storia dell'arte o dell'architettura in senso stretto, sebbene materiali, tecniche e stili (dalla pie
Romanzo urbanistico. Storia delle città del mondo
di Maurizio Carta
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 516
«In questo libro racconterò dell'oscillazione tra felicità e infelicità delle città del mondo che ho visitato, narrerò storie
Le forme del tempo. Miti, fiabe, immagini di Italo Calvino
di Roberto Deidier
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 264
Mito e storia, fiaba e immaginazione: tra questi poli la scrittura di Italo Calvino trova la sua dimensione dialettica, ponend
A cavallo del muro. I miei giorni nell'Europa dell'Est
di Demetrio Volcic
editore: Sellerio Editore Palermo
«Alcune regioni del mondo producono storia più delle altre
Nobili contraddizioni. Vizi e virtù dell'aristocrazia inglese del Settecento
di Francesca Sgorbati Bosi
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 384
Le guerre tra Francia e Inghilterra che coprirono tutto l'arco del XVIII secolo non furono combattute solo sui campi di battag
La ragazza con il compasso d'oro. La straordinaria vita della scienziata Émilie du Châtelet
di Paola Cosmacini
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 272
Émilie du Châtelet (1706-1749) fu una delle personalità più straordinarie del suo tempo
Il giovane Mozart in Vaticano. L'affaire del Miserere di Allegri
di Giacomo Cardinali
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 257
L'11 e il 13 aprile 1770 sotto la volta della Cappella Sistina si ritrovarono, tra le decine di presenti avvolti nel suggestiv
Inquisitori, negromanti, streghe nella Sicilia moderna (1500-1782)
di Maria Sofia Messana
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 864
La repressione della magia (e la sua diffusione) in Sicilia è un aspetto finora non indagato abbastanza, negli studi sull'Inqu
«Andai perché ci si crede». Il testamento dell'anarchico Serantini
di Michele Battini
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 167
Franco Serantini conobbe molte celle: dell'orfanotrofio, del collegio, del riformatorio - senza colpe se non d'essere orfano e
Il volto di Vivaldi
di Federico Maria Sardelli
editore: Sellerio Editore Palermo
pagine: 300
Questo libro è interdisciplinare: parla di pittura, di musica e di storia