Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Skira: ARTE ANTICA. CATALOGHI

Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza

editore: Skira

pagine: 432

Ci sono personaggi, nella storia dell'arte, che sono portatori di novità tali da innescare una vera e propria rivoluzione. Uno di questi è sicuramente Piero della Francesca, protagonista della mostra che vede riuniti, per la prima volta da mezzo millennio, l'intero corpus grafico e teorico del maestro di Sansepolcro: i sette esemplari, tra latini e volgari, del De Prospectiva Pingendi (conservati a Bordeaux, Londra, Milano, Parigi, Parma, Reggio Emilia) i due codici dell'Abaco (Firenze), il Libellus de quinque corporibus regularibus (Città del Vaticano) e Archimede (Firenze). L'opera matematica più interessante di Piero è sicuramente il De Prospectiva Pingendi che storicamente costituisce il primo studio sistematico delle tecniche della prospettiva. Della soluzione, cioè, del problema di disegnare o dipingere su un foglio o una tela bidimensionali, in maniera realistica e corretta, figure tridimensionali che vanno da quelle astratte della geometria a quelle concrete della natura. Pubblicato a corredo dell'esposizione a Reggio Emilia, il volume presenta la figura del grande maestro di Sansepolcro nella sua doppia veste di disegnatore e grande matematico e costituisce un viaggio straordinario nel Rinascimento, unicità italiana che ha influenzato per secoli l'arte e il sapere dell'Occidente producendo i più grandi capolavori della cultura figurativa mondiale.
40,00

Veronese e Padova. L'artista, la committenza e la sua fortuna

editore: Skira

pagine: 192

Pur non essendo Padova il centro principale dell'attività di Paolo Veronese, la committenza dei Benedettini e di alcune famigl
12,00

Giorgione e Padova. L'enigma del carro

editore: Skira

pagine: 160

Quali furono i rapporti tra Giorgione e Padova? Quali le relazioni, i contatti, le citazioni, i richiami allusivi alla città d
19,00

I colori del buio

I caravaggeschi nel patrimonio del Fondo edifici di culto

 

editore: Skira

pagine: 168

19,00

Giotto e il Trecento

«Il più Sovrano Maestro stato in dipintura»

di Tomei Alessandro

editore: Skira

pagine: 352

Oltre 150 opere, tutte di altissimo livello e di qualità indiscussa, sono raccolte qui per ripercorrere il percorso figurativo
90,00

Correggio

di Sgarbi Vittorio

editore: Skira

24,00

Valerio Castello 1624-1659

Genio moderno

 

editore: Skira

pagine: 352

La mostra, tenutasi al Palazzo Reale di Genova dal 15 febbraio al 15 giugno 2008 celebra uno dei maggiori pittori genovesi del
39,00

Mantegna e Padova 1445-1460

Catalogo della mostra (Padova, 16 settembre 2006-14 gennaio 2007)

 

editore: Skira

pagine: 348

Realizzato in occasione dell'esposizione padovana allestita dall'architetto ticinese Mario Botta, il volume presenta una selez
60,00

Gonzaga

La Celeste Galeria. Le raccolte

 

editore: Skira

pagine: 712

Il volume è il catalogo della mostra di Mantova (Palazzo Te, 2 settembre - 8 dicembre 2002)
65,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.