Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Skira: Design e arti applicate

Cartier time art. Mechanics of passion

di Jack Forster

editore: Skira

pagine: 290

Dalla forma al movimento, dalla perfetta fattura alla preziosità dei materiali, gli orologi Cartier sono assolutamente unici e inconfondibili: una sapiente e costante combinazione di classico e moderno, estro e perfezione. Questo libro racconta la perenne ricerca dell'eccellenza che contraddistingue la produzione degli orologi Cartier. Da un cronografo monopulsante Tortue, creato nel 1929, al contemporaneo Santos 100 scheletrato, Cartier interpreta la complessità dell'orologeria con il suo stile inimitabile, mai privo di un tocco di design. Le fotografie di Laziz Hamani catturano questi oggetti dalla tecnica eccezionale, mentre l'autore dei testi, l'esperto Jack Forster, descrive lo spirito che motiva ogni singolo artigiano, tecnico e artista a creare gli orologi complicati più strabilianti in assoluto. Un tributo alle creazioni di Cartier attraverso circa 300 fotografie di pezzi unici, molti dei quali inediti. "Cartier time art" accompagna la grande mostra internazionale itinerante, curata dal progettista giapponese Tokujin Yoshioka, che avrà come prima tappa il Museo Bellerive a Zurigo, da agosto a novembre 2011.
24,00

Gioielli del Novecento. Dall'Art Nouveau al design contemporaneo in Europa e negli Stati Uniti

di Alba Cappellieri

editore: Skira

pagine: 338

Il volume propone uno straordinario repertorio di gioielli, orafi e grandi maison internazionali che, a partire dagli inizi del Novecento a oggi, hanno interpretato le evoluzioni del gusto del XX secolo. Un viaggio internazionale, dalla Francia alla Russia, dagli Stati Uniti all'Italia, dall'Inghilterra alla Germania, dall'Olanda ai paesi del Nord: dai capolavori dell'Art Nouveau di Lalique, Vever e Fouquet all'eleganza dell'Art Déco con le meraviglie di Cartier, Boucheron, Tiffany, Mario Buccellati e Fabergé; dalle invenzioni di Van Cleef & Arpels e di Bulgari negli anni cinquanta alle avanguardie olandesi e al gioiello d'artista degli anni sessanta, fino alle proposte più attuali del design del gioiello contemporaneo. Un brillante saggio storico-critico introduce una selezione di immagini, pensata come una galleria ideale dei capolavori dell'arte orafa del Novecento, accompagnate da didascalie tecniche e da un ricco glossario.
24,00

Ermanno Nason. Guerriero del vetro. Ediz. italiana e inglese

editore: Skira

pagine: 112

Un omaggio a uno dei grandi maestri muranesi, Ermanno Nason, attraverso una selezione di circa un centinaio di opere in parte fotografate per l'occasione e in parte tratte da documentazione d'archivio.
27,00

Macchina semplice

Dall'architettura al design, 100 anni di maniglie Olivari. Ediz. italiana e inglese

 

editore: Skira

pagine: 224

Nell
70,00

L'avventura del vetro dal Rinascimento al Novecento tra Venezia e mondi lontani

editore: Skira

pagine: 568

Un emozionante viaggio alla scoperta dell'arte del vetro e delle sorprendenti creazioni dei maestri veneziani che, a partire d
24,00

Bulgari

Tra eternità e storia. Dal 1884 al 2009 125 anni di gioielli italiani

 

editore: Skira

pagine: 320

Una monografia per celebrare i 125 anni di storia del celebre marchio, protagonista assoluto nel mondo dei gioielli, sinonimo
59,00

Gruppo Euromobil

Un'impresa di design tra arte e sport

 

editore: Skira

pagine: 352

Da decenni il Gruppo Euromobil opera nel campo dell'arredo in Italia e nel mondo
70,00

Panerai

editore: Skira

pagine: 192

Fornitrice della Marina Italiana e specializzata nei meccanismi ad alta precisione, Panerai ha perfezionato negli anni Trenta
125,00

Pino Pedano

Luce di vita nuova. Ediz. italiana e inglese

 

editore: Skira

pagine: 144

Il volume, realizzato in occasione dell'iniziativa dal forte valore simbolico tenutasi nella chiesa milanese di Santa Maria An
30,00

Made in Cassina

editore: Skira

pagine: 352

Rileggere gli eventi, gli oggetti, i pensieri che hanno dato vita, formato e sviluppato un percorso produttivo, progettuale e culturale come quello di Cassina significa riflettere sul peso e sul valore di una serie di passaggi attraverso i quali si è costruita una specifica eccellenza del "pensare" e del "fare" il design del mobile in Italia. Rispetto al valore generale di questa grande esperienza costruita in ottant'anni, si è voluto affrontare, in questo volume, la ricostruzione di tale percorso mettendo in fila quella serie di "incontri", tra l'azienda e i designer, che sono stati l'occasione per offrire delle "visioni", che hanno segnato profondamente l'evoluzione di Cassina e del design internazionale.
19,00

Gioiello italiano contemporaneo

Tecniche e materiali tra arte e design

 

editore: Skira

pagine: 160

Se nella modernità il termine gioiello indicava un oggetto realizzato con metalli e gemme preziosi, e la preziosità della mate
40,00

La luce della terra

Un viaggio di Carlo Orsi in compagnia di Three Sixty. Ediz. italiana e iglese

di Orsi Carlo

editore: Skira

pagine: 128

Il celebre fotografo Carlo Orsi reinterpreta la lampada Foster, pezzo unico e storico nella produzione FontanArte, inserendola
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.