Skira: Design e arti applicate
Il mercante di nuvole. Studio65: cinquant'anni di futuro. Ediz. italiana e inglese
editore: Skira
pagine: 296
Pubblicato in occasione della mostra per i cinquant'anni dello Studio65 alla GAM di Torino, città dove lo studio fu fondato nel 1965, Il Mercante di Nuvole ne ripercorre mezzo secolo di attività: una bella favola, uno straordinario viaggio attraverso cinquant'anni di futuro. Dagli anni dell'occupazione della Facoltà di Architettura nel 1967, quando lo Studio65 sviluppa il suo atteggiamento progettuale ironico, critico e dissacrante, ai primi progetti di interni in cui nascono il Leonardo, il divano Bocca, il Capitello, il Baby-lonia, oggetti di pop design che diventeranno simboli di quella rivoluzione dei costumi e dei linguaggi, per poi proiettarsi nel 1975 in giro per il mondo, alla ricerca di occasioni interessanti che permettessero di continuare a credere che fosse possibile progettare e realizzare i sogni per rendere il mondo migliore. Il Mercante di Nuvole. Studio 65: cinquant'anni di futuro documenta questi progetti che, nell'arco di mezzo secolo, nascono dall'avventurarsi alla scoperta degli angoli più remoti del mondo, dalla Vecchia Europa al Medio Oriente, dall'Asia del celeste impero all'isola di Bali nel Sud-Est tropicale, dall'Africa mediterranea a quella più nera, dalla Russia alla California, sempre nel rispetto per delle singole diversità e con lo sguardo curioso di un bambino002E. Il volume è Il Catalogo della mostra di Torino (GAM, 27 Novembre 2015 - 28 Febbraio 2016).
I Santillana. Works by Laura de Santillana e Alessandro Diaz de Santillana. Ediz. italiana e inglese
editore: Skira
pagine: 152
I Santillana esplora il duplice universo dei fratelli Laura de Santillana e Alessandro Diaz de Santillana, discendenti di una
Hangar Design Group
As I told you before. Ideas not Airships. Ediz. italiana, inglese e spagnola
editore: Skira
pagine: 512
As I told you before, Ideas not Airships è un table book di 500 pagine che celebra i trent'anni di Hangar Design Group, una de
Flâneur. Scritti sparsi di architettura, arte e design. Ediz. italiana e inglese
di Casciani Stefano
editore: Skira
pagine: 256
Questo nuovo libro di Stefano Casciani raccoglie testi, pubblicati in un arco di trent'anni, che descrivono con qualità narrat
Il design italiano in fede
Una fede in platino per la Triennale di Milano. Ediz. italiana e inglese
editore: Skira
pagine: 128
Una fede in platino diventa occasione di riflessione progettuale da parte di professionisti afferenti a diverse anime del prog
Marzorati Ronchetti
Ediz. italiana e inglese
editore: Skira
pagine: 224
Uno sguardo su oltre ottant'anni di produzione della Marzorati Ronchetti, azienda leader nelle lavorazioni dell'acciaio inox e
Ideators
Disegnatori di idee
editore: Skira
pagine: 240
La scoperta di una specie magnifica e laboriosa, in ogni campo e in ogni dove: sono gli ideators, o meglio, i disegnatori di i
Hundred Binda
Designing emotions
editore: Skira
pagine: 168
Pensare, sognare, concepire delle belle opere è un'occupazione deliziosa
Architettura & mobilità
di Finizio Gino
editore: Skira
pagine: 272
...Il nuovo testo di Gino Finizio sul tema 'corpi in movimento può essere considerato come un agile ma anche denso compendio di quanto più aggiornato si possa oggi ipotizzare riguardo al presente/futuro del rapporto tra 'architettura statica" e 'architettura dinamica", quale è, appunto quella dell'automobile se considerato in rapporto all'architettura più avanzata dei nostri giorni. Finizio, non solo ha esposto in questo volume alcune delle sue idee più originali per quanto si riferisce allo stato attuale dell'architettura e del design (e in specie del design automobilistico); ma ha chiamato a raccolta alcuni degli architetti-designer più impegnati quali testimoni di questa ricerca, non solo 'concettuale" ma anche attuata dagli stessi autori presso alcuni importanti centri di ricerca studi professionali e Università, insieme allo stesso Finizio [...]" (Gillo Dorfles).
The art of displayL'arte di mettere in mostra
editore: Skira
pagine: 264
Ideato per festeggiare i quarantacinque anni del Salone del Mobile, il libro raccoglie alcune delle più importanti mostre coll