Skira: Design e arti applicate
Venezia e lo Studio Glass americano. Ediz. italiana e inglese
editore: Skira
pagine: 368
Dopo "Il vetro finlandese nella Collezione Bischofberger", "Il Vetro degli Architetti
UniFor. Una vocazione per l'architettura. Ediz. italiana e inglese
di F. Irace
editore: Skira
pagine: 304
In occasione del 50° anniversario di UniFor, il volume ripercorre cinque decenni fondamentali per la storia del design italian
Maurice Marinot. Il vetro 1911-1934
editore: Skira
pagine: 270
Un omaggio al grande artista francese che ha posto le basi del vetro contemporaneo grazie alla sua personale sperimentazione s
Ducati corse 2018. Official yearbook. Ediz. italiana e inglese
editore: Skira
pagine: 206
Il volume ufficiale Ducati Corse della stagione sportiva 2018 I momenti più entusiasmanti della stagione sportiva 2018 verrann
Auto che passione! Interazione fra grafica e design. Ediz. italiana e inglese
editore: Skira
pagine: 296
Questo volume (con contributi di Maria Canella, Marta Mazza, Nicoletta Ossanna Cavadini, Mario Piazza, Marco Turinetto, Uberto
Museo Statale Ermitage. La scultura italiana dal XIV al XVI secolo. Da Bernini a Canova. Catalogo della collezione
di Sergej Androsov
editore: Skira
pagine: 335
La collezione di scultura italiana dell'Ermitage relativa al Seicento e Settecento, che conta oltre trecento opere tutte illus
Il vetro degli architetti. Vienna 1900-1937
editore: Skira
pagine: 320
Pubblicato in collaborazione con il MAK Vienna e "Le stanze del vetro" in occasione dell'esposizione veneziana, il volume pres
Il mercante di nuvole. Studio65: cinquant'anni di futuro. Ediz. italiana e inglese
editore: Skira
pagine: 296
Pubblicato in occasione della mostra per i cinquant'anni dello Studio65 alla GAM di Torino, città dove lo studio fu fondato nel 1965, Il Mercante di Nuvole ne ripercorre mezzo secolo di attività: una bella favola, uno straordinario viaggio attraverso cinquant'anni di futuro. Dagli anni dell'occupazione della Facoltà di Architettura nel 1967, quando lo Studio65 sviluppa il suo atteggiamento progettuale ironico, critico e dissacrante, ai primi progetti di interni in cui nascono il Leonardo, il divano Bocca, il Capitello, il Baby-lonia, oggetti di pop design che diventeranno simboli di quella rivoluzione dei costumi e dei linguaggi, per poi proiettarsi nel 1975 in giro per il mondo, alla ricerca di occasioni interessanti che permettessero di continuare a credere che fosse possibile progettare e realizzare i sogni per rendere il mondo migliore. Il Mercante di Nuvole. Studio 65: cinquant'anni di futuro documenta questi progetti che, nell'arco di mezzo secolo, nascono dall'avventurarsi alla scoperta degli angoli più remoti del mondo, dalla Vecchia Europa al Medio Oriente, dall'Asia del celeste impero all'isola di Bali nel Sud-Est tropicale, dall'Africa mediterranea a quella più nera, dalla Russia alla California, sempre nel rispetto per delle singole diversità e con lo sguardo curioso di un bambino002E. Il volume è Il Catalogo della mostra di Torino (GAM, 27 Novembre 2015 - 28 Febbraio 2016).
Tomaso Buzzi alla Venini
editore: Skira
pagine: 448
Vivace protagonista del "neoclassicismo" milanese, amico e collaboratore di Gio Ponti, e socio de Il Labirinto - insieme, tra
I Santillana. Works by Laura de Santillana e Alessandro Diaz de Santillana. Ediz. italiana e inglese
editore: Skira
pagine: 152
I Santillana esplora il duplice universo dei fratelli Laura de Santillana e Alessandro Diaz de Santillana, discendenti di una
Hangar Design Group
As I told you before. Ideas not Airships. Ediz. italiana, inglese e spagnola
editore: Skira
pagine: 512
As I told you before, Ideas not Airships è un table book di 500 pagine che celebra i trent'anni di Hangar Design Group, una de