Skira: Skira paperbacks
A cosa serve la storia dell'arte
di Luca Nannipieri
editore: Skira
pagine: 224
La storia dell'arte ha bisogno non soltanto di studi specifici su singoli artisti, movimenti, stili, secoli, geografie, tenden
Il segreto dell'onda di Hokusai
di Paolo Linetti
editore: Skira
pagine: 72
La grandezza di Hokusai era già riconosciuta nei primi anni del XIX secolo e il tempo non ha potuto che riconfermarne il genio
Il valore della cultura. 22 esperti per nuove strategie
editore: Skira
pagine: 406
22 studiosi italiani e stranieri prendono in esame dieci processi strategici caratteristici delle organizzazioni culturali e,
Architettura in quarantena
di Pierluigi Nicolin
editore: Skira
pagine: 48
Una riflessione sul futuro dell'architettura dopo il periodo di quaratena
Naturans. Il paesaggio nell'arte contemporanea
di Angelo Capasso
editore: Skira
pagine: 254
Il "paesaggio" è il genere nella storia dell'arte che meglio ci aiuta a comprendere lo sguardo dell'artista
Storie dell'arte per quasi principianti
di Valter Curzi
editore: Skira
pagine: 112
I numeri dei visitatori di mostre e di musei vanno di giorno in giorno aumentando, tanto da farci interrogare sulla richiesta
Per le strade dell'arte. Ricordi e riflessioni di un protagonista, tra mercato e istituzioni
editore: Skira
pagine: 220
Il libro di Casimiro Porro, in collaborazione con Gianpietro Borghini, non costituisce soltanto il memoriale di un'attività sv
Mario Soldati e gli italiani che cambiano (1957-1979). Raccontare, riflettere, divulgare
editore: Skira
pagine: 235
Al centro del volume è il Soldati osservatore e narratore dell'Italia in cammino rapido verso la società dei consumi e del ben
Vittorio Gregotti. I racconti del progetto
di Vittorio Gregotti
editore: Skira
pagine: 154
Scopo di questo testo è quello di cercare di capire se sia possibile e utile riflettere sul percorso del progetto di architett
L'Italia nascosta
di Carlo Vulpio
editore: Skira
pagine: 224
Un viaggio in Italia, nella sua grande bellezza sconosciuta, attraverso luoghi che custodiscono un patrimonio culturale di grandissimo valore di cui non si sospetta nemmeno l'esistenza, nonostante sia sotto gli occhi di tutti. Città, villaggi, chiese, abbazie, affreschi, mosaici e tutte le opere d'arte "nascoste" nella grande provincia italiana che parlano di noi, della nostra storia e di ciò che siamo.
Gli artisti che ho incontrato
di Dorfles Gillo
editore: Skira
pagine: 864
L'idea di raccogliere in un unico volume tutta la sapienza critica di Gillo Dorfles in campo artistico offre l'occasione per i