Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Studium: La cultura

Romano Guardini. Dialettica e antropologia

di Massimo Borghesi

editore: Studium

pagine: 336

Uscito nel 1990 e, in seconda edizione, nel 2004, il volume Romano Guardini
29,00

Pedagogia generale. Linee attuali di ricerca

editore: Studium

pagine: 256

Si parlava di emergenza educativa alla fine del secolo scorso
25,00

Le discipline filosofiche e pedagogiche a Padova tra positivismo e umanesimo

editore: Studium

pagine: 256

Fra Ottocento e Novecento, l'Università di Padova divenne la "roccaforte" del Positivismo filosofico e pedagogico italiano
27,50

Carabinieri tra resistenza e deportazioni. 7 ottobre 1943 - 4 agosto 1944

di Anna Maria Casavola

editore: Studium

pagine: 336

Nel periodo dell'occupazione nazista della città di Roma, che durò nove mesi dal settembre 1943 al 4 giugno 1944, due furono l
29,00

Roma negli scrittori italiani. Da Dante a Palazzeschi

di Nicola Longo

editore: Studium

pagine: 288

Il libro raccoglie studi dedicati, in tempi diversi, alla presenza della città di Roma nella scrittura di alcuni autori della
25,00

L'Europa e la crisi del Moderno. Il pensiero di Rémi Brague

di Serena Meattini

editore: Studium

pagine: 176

Noto soprattutto per le riflessioni dedicate all'Europa, Rémi Brague è attualmente una delle principali voci del panorama cult
17,50

Diplomazia dei valori e sviluppo

di Alfredo Luciani

editore: Studium

pagine: 304

La diplomazia conosce, oggi, un forte risveglio di attenzione e di approfondimento
27,00
25,00
25,00

Non esisterà più il tempo. Eternità e trama nell'arte del racconto

di Riccardo Antonangeli

editore: Studium

pagine: 208

L'oggetto di questo studio è la forma narrativa che l'intuizione dell'infinito ha assunto in letteratura
20,00

Sessantotto pedagogico. Passioni, ragioni, illusioni

editore: Studium

pagine: 528

Sul piano pedagogico, nei più di 50 anni di storia che ci separano dal '68 - caratterizzati in gran parte da miopia progettual
29,00

Giulio Pastore (1902-1969). Rappresentanza sociale e democrazia politica

di Andrea Ciampani

editore: Studium

pagine: 256

Il libro evidenzia nel profilo biografico di Pastore (1902-1969) uno dei temi centrali e permanenti del suo impegno civile: as
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.