Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Studium: La cultura

Con sguardo al domani. La pedagogia dell'emancipazione di Klaus Mollenhauer

di Elisabetta Villano

editore: Studium

pagine: 240

Il volume presenta in maniera analitica il pensiero pedagogico di Klaus Mollenhauer (1928-1998) a partire dalla centralità che
25,00

Tecnologie immersive e didattica inclusiva. Superare le barriere dell'apprendimento attraverso gli ambienti virtuali

di Lucia Campitiello

editore: Studium

pagine: 128

In un'epoca in cui i confini tra reale e digitale si fondono, le tecnologie immersive aprono scenari inediti per una didattica
15,00

Il cristiano e l'anima carnale. L'attualità «inattuale» di Charles Péguy

editore: Studium

pagine: 208

Deceduto il 5 settembre 1914, a 41 anni, sui campi insanguinati della Marna, Charles Péguy non ha perso nulla della sua "attua
20,00

L'insegnante tra innovazione didattica e processi inclusivi

editore: Studium

pagine: 336

Il profilo culturale e professionale del docente e la sua azione didattica rappresentano alcuni temi centrali del dibattito di
35,00
25,00

Sull'Etna. Riflessioni su etica e ambiente

di Maria Vita Romeo

editore: Studium

pagine: 112

La natura non è un qualcosa di separato e di neutro rispetto a noi, ma un qualcosa di cui noi facciamo parte e in cui dobbiamo
13,00

Pedagogia e alta sensibilità. Una nuova sfida per l'educazione

di Massimiliano Stramaglia

editore: Studium

pagine: 144

L'Alta Sensibilità è un tratto temperamentale che coinvolge il 15-20 per cento della popolazione mondiale
15,00

Intelligenza linguistica: risorsa per l'apprendimento

di Marco Piccinno

editore: Studium

pagine: 176

Le parole, le frasi, i discorsi rappresentano il fondamento di ogni conoscenza
18,00

Parrhesia e pedagogia. Una relazione da riscoprire

di Federico Zamengo

editore: Studium

pagine: 208

Parrhesia è un termine di origine greca che nelle lingue moderne è spesso tradotto come franchezza o libertà di parola, anche
20,00

A difesa della democrazia. Pensiero politico e visione storica in Sheldon Wolin

di Mauro Buscemi

editore: Studium

pagine: 160

A Sheldon Sanford Wolin (1922-2015) va riconosciuto il merito di aver posto la comprensione della democrazia contemporanea lun
16,00

Il difetto di natura. Physis, areté, paideia

di Fabio Togni

editore: Studium

pagine: 192

Le connessioni tra la fisiologia filosofica e la grammatica del mostruoso sono molteplici
20,00

Le cartolarizzazioni nella prospettiva della transizione digitale ed ecologica. Saggi di diritto dell'economia

editore: Studium

pagine: 240

Le operazioni di finanza strutturata, meglio conosciute come cartolarizzazioni, sono state considerate a livello dottrinale si
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.