Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Studium: La cultura

La scoperta della prima infanzia. Per una storia della pedagogia 0-3

di Evelina Scaglia

editore: Studium

pagine: 272

La prima infanzia è, sul piano educativo e pedagogico, una «scoperta» moderna o affonda le sue radici nella storia più antica?
27,50

La terza età del mondo. L'utopia della seconda modernità

di Massimo Borghesi

editore: Studium

pagine: 336

L'idea della "terza età del mondo", auspicata da Lessing ne L'educazione del genere umano (1780), è il motivo di fondo che gui
28,00

«Homo Religiosus» forme e storia. Saggio di filosofia della religione

di Pierfrancesco Stagi

editore: Studium

pagine: 304

Il pensiero filosofico dell'inizio del nuovo Millennio ci consegna la rinnovata attualità della figura dell'homo religiosus, c
29,00

Violenza sulle donne. Antichi pregiudizi e moderni mutamenti di identità, ruoli e asimmetrie di potere

editore: Studium

pagine: 464

La Fondazione "Federico Ozanam - San Vincenzo De Paoli" è stata costituita a Roma agli inizi del 1999 da alcuni membri della S
38,00

Oltre la disoccupazione. Per una nuova pedagogia del lavoro

di Andrea Cegolon

editore: Studium

pagine: 224

Disoccupazione e inoccupazione giovanile sono un problema drammatico di molti paesi e, tra i più colpiti, il nostro
24,50

La scoperta della prima infanzia. Per una storia della pedagogia 0-3

di Evelina Scaglia

editore: Studium

pagine: 217

La prima infanzia è, sul piano educativo e pedagogico, una «scoperta» moderna o affonda le sue radici nella storia più antica?
22,50

«Ben venga la propaganda». Süss, l'ebreo di Veit Harlan e la critica cinematografica italiana (1940-1941)

di Claudio Siniscalchi

editore: Studium

pagine: 200

Questo lavoro di ricerca prende avvio da una constatazione e da una curiosità
19,50

Formazione iniziale e reclutamento degli insegnanti in Italia. Percorso storico e prospettive pedagogiche

di Francesco Magni

editore: Studium

pagine: 206

In Italia ad ogni inizio di anno scolastico il solito ormai quasi cinquantennale balletto dei "supplenti"
19,50

Martin Buber a Firenze. Dallo studio del Rinascimento al dialogo con Giorgio La Pira

di Angelo Tumminelli

editore: Studium

pagine: 224

Il volume approfondisce uno spaccato poco noto ma assai fecondo della biografia intellettuale del pensatore ebreo Martin Buber
22,50

Dialogo sul CLIL tra scuola e università. Studi di caso in content and language integrated learning

editore: Studium

pagine: 134

Nel volume si presenta una riflessione scientifica alla luce dei risultati di un progetto di ricerca-azione svolto in Trentino
14,50

Tecnologie dell'informazione e intelligenza artificiale. Sfide etiche al diritto

di Laura Palazzani

editore: Studium

pagine: 113

Assistiamo in questi ultimi anni ad un progresso scientifico e tecnologico senza precedenti per complessità e velocità dell'in
13,50

Da schiavo a missionario. Tra Africa ed Europa, vita e scritti di Daniele Sorur Pharim Den (1860-1900)

di Giacomo Ghedini

editore: Studium

pagine: 352

«La civilizzazione e la cristianizzazione dell'Africa: ecco il grande problema di oggi
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.