Studium: Universale
La scuola al tempo del Covid. Tra spazio di esperienza ed orizzonte d'attesa
di Giuseppe Bertagna
editore: Studium
pagine: 304
Mai capitata una catastrofe come quella del Covid19
Il dovere di essere. Attualità del pensiero di Sergio Cotta
di Francesco Zini
editore: Studium
pagine: 208
Il testo affronta il pensiero del filosofo del diritto e della politica Sergio Cotta (Firenze, 1920 - Firenze, 2007) mettendo
Adriano Olivetti. Il sogno di un capitalismo dal volto umano
di Giorgio Campanini
editore: Studium
pagine: 112
La figura e l'opera di Adriano Olivetti (1901-1960) costituiscono un momento essenziale della riflessione da tempo in atto in
Vittorino Chizzolini e i giovani. Amare, educare, testimoniare
di Fondazione Tovini
editore: Studium
pagine: 224
«Noi abbiamo quest'opera immensa da compiere: risanare il male dell'odio, insegnare la coraggiosa fraternità cristiana troppo
Storicità e attualità di Aristotele
di Enrico Berti
editore: Studium
pagine: 272
L'autore presenta in questo volume alcuni interventi su Aristotele che illustrano da un lato la storicità e dall'altro l'attua
Spazio pubblico e trascendenza
di Matteo Negro
editore: Studium
pagine: 176
Lo scopo di questo contributo è di mostrare come il passaggio dal cosiddetto secolarismo moderno all'epoca post-secolare apra
Itinerari
di Igino Righetti
editore: Studium
pagine: 83
"La memoria sempre presente di lui potrebbe portare a chiedere cosa sarebbe diventato, se non fosse morto prima ancora di entr
Bioetica. Questioni di confine
di Francesco D'Agostino
editore: Studium
pagine: 219
Quanto più emergono, in bioetica, nuove e inedite questioni di confine, tanto più sembrano moltiplicarsi in materia faticosi e
«Ecco la tenda di Dio tra gli uomini». L'icona della tenda nella Bibbia
di Carlo Ghidelli
editore: Studium
pagine: 96
L'icona della tenda, in ambedue i Testamenti, copre una serie di significati che possiamo raccogliere in questo ordine: la ten
Dante e l'Islam. L'empireo delle luci
di Massimo Campanini
editore: Studium
pagine: 176
I rapporti tra Dante e la cultura islamica sono notoriamente controversi
Ri(e)mozioni novecentesche. Dieci saggi narrativi su dieci idee
di Edoardo Sant'Elia
editore: Studium
pagine: 128
Evadere dal Tempo, cedere alla tirannia dello Sguardo, vivere in una Città-immagine: emozioni o rimozioni? Il Novecento ha cam
Diario intimo
di Miguel de Unamuno
editore: Studium
pagine: 165
Pubblicato postumo nel 1970 il "Diario intimo" è forse l'opera che meglio riassume il carattere "irregolare" della riflessione