Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Studium: Universale

Eraldo Affinati. La scuola del dono

di Fabio Pierangeli

editore: Studium

pagine: 224

«Queste persone imperfette mi commuovono, in quanto rappresentano, come meglio non si potrebbe, l'essenza dell'umanità
19,00

Scienza e tecnica nelle letterature greca e latina

editore: Studium

pagine: 176

Quattro saggi di altrettanti autori, tutti docenti a vario titolo nelle Università della Lombardia, raggruppati intorno al tem
18,00

L'amicizia nella Bibbia

di Carlo Ghidelli

editore: Studium

pagine: 128

Trattare della amicizia nella Bibbia è impresa certamente non facile per svariati motivi
13,00

Giuseppe Camadini. 1931-2012

editore: Studium

pagine: 240

Occuparsi della storia di Giuseppe Camadini significa innanzitutto gettare uno sguardo sul novecento, su quel secolo tragico c
18,00

Saggi di filosofia pratica

di Enrico Berti

editore: Studium

pagine: 288

Con la cosiddetta "rinascita della filosofia pratica" (o "riabilitazione", per i suoi detrattori), che ha caratterizzato buona
28,00

Schegge di lontani silenzi. Saggi sulla rivista «Studium» (1983-2015)

di Giovanna Scarsi

editore: Studium

pagine: 208

Una selezione dell'ampia produzione saggistica quarantennale scritta per la Rivista Studium, distribuita tra studi e ricerche
22,00

Per una scuola dell'inclusione. La pedagogia generale come pedagogia speciale

di Giuseppe Bertagna

editore: Studium

pagine: 176

Bisogna diffidare dalle parole mainstream
16,00

Fede e moralità in Benedetto Croce

di Cristiano Calì

editore: Studium

pagine: 160

«La religione nasce dal bisogno di orientamento circa la realtà e la vita, dal bisogno di un concetto della vita e della realt
18,00

Meraki. Il talento di vivere. 12 incontri

di Francesca Romana De' Angelis

editore: Studium

pagine: 160

Meraki è una parola greca di quelle intraducibili, come ce ne sono in quasi tutte le lingue, che significa fare qualcosa, una
16,00

Stato essenziale società vitale. Appunti sussidiari per l'Italia che verrà

editore: Studium

pagine: 112

Pandemia, guerra, crisi energetica, inflazione e recessione
13,00

L'ermeneutica in questione. Il confronto tra Emilio Betti e Hans-Georg Gadamer

di Gianluca Corrado

editore: Studium

pagine: 96

Il più importante erede novecentesco della tradizione ermeneutica di Schleiermacher e Dilthey - il giurista Emilio Betti - e i
12,00

Maestro. Per Luca Serianni

editore: Studium

pagine: 272

Il progetto «Le belle parole» nasce dal desiderio di contrastare l'uso sempre più diffuso di parole ostili e violente nella co
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.