Studium: Universale
Via Tasso n. 59. La musica, una famiglia, la vita
di Giovanna Scarsi
editore: Studium
pagine: 208
Fra verità storica e verità poetica, con tecnica suggestiva a flashback dal presente al passato e dal passato al presente si d
Mondi di fede e di invenzione. Intersezioni tra religione e letteratura
editore: Studium
pagine: 256
Se l'attività letteraria non produce soltanto artefatti ma semantiche di mondi possibili, è inevitabile che una quota di quest
Elementi per una psicoterapia cristiana
di Rocco Quaglia
editore: Studium
pagine: 155
La Bibbia contiene un messaggio di salvezza per l'uomo, che non riguarda soltanto lo spirito ma che da uno spirito risanato in
Il diritto internazionale e il problema della pace
di Giorgio Del Vecchio
editore: Studium
pagine: 144
«Per quanto pubblicato più di sessant'anni fa (ma pensato ed elaborato già da diversi decenni) "Il diritto internazionale e il
Corrispondenza (1958-1973)
editore: Studium
pagine: 184
Tra le diverse corrispondenze dei Maritain quella con don Giovanni Stecco (1958-1973) è molto significativa perché, oltre a fa
Amartya K. Sen. Tra economia ed etica
di Calogero Caltagirone
editore: Studium
pagine: 176
La necessità di tornare a formulare le esigenze etiche anche nel campo economico ha richiesto la rimessa in discussione della
Kant. Che cosa significa orientarsi nel pensare?
di Andrea Gentile
editore: Studium
pagine: 240
«Da me non imparerete filosofia; ma imparerete a filosofare, non a ripetere pensieri, ma a pensare»
Introduzione all'«Enciclopedia». Testo tedesco a fronte
di Friedrich Hegel
editore: Studium
pagine: 128
Hegel è un pensatore audace, oltre che originale
Religioni e ragioni pubbliche. I nodi etici della traduzione
di Caltagirone Calogero
editore: Studium
pagine: 189
Il fenomeno del pluralismo culturale e religioso sfida le società tradizionali a realizzare il passaggio da forme di società m
Giorgio Rumi storico della cittadinanza. Attualità di una lezione storiografica e civile
editore: Studium
pagine: 108
Giorgio Rumi ha lasciato un segno evidente nelle vicende umane che ha percorso
L'epistemologia genetica
di Jean Piaget
editore: Studium
pagine: 208
Jean Piaget (1896-1980) è universalmente noto come il fondatore della psicologia dell'intelligenza
La «grammatica» dell'umano oltre il «gender». L'identità differente del maschile e del femminile
di Caltagirone Calogero
editore: Studium
pagine: 183
L'attuale contemporaneità è caratterizzata dalla persistente e pervasiva messa in discussione dei costitutivi antropologici fo