Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Treccani: Voci

Democrazia

di Giovanni Sartori

editore: Treccani

pagine: 136

Il termine "democrazia" (dal greco demos, "popolo", e kratos, "potere") fece la sua prima comparsa in Erodoto
10,00

Cinema neorealista

editore: Treccani

pagine: 160

Il neorealismo è forse la stagione più importante nella storia del nostro cinema
10,00

Diritti dell'uomo

di Louis Henkin

editore: Treccani

pagine: 280

I "diritti dell'uomo" designano quell'insieme di principi morali che governano il rapporto tra l'uomo e la società e che venne
13,00

Pace

di Norberto Bobbio

editore: Treccani

pagine: 96

«Piaccia o non piaccia, ne siamo o no consapevoli, la nostra civiltà, o ciò che noi consideriamo la nostra civiltà, non sarebb
10,00

Mafia

di Salvatore Lupo

editore: Treccani

pagine: 80

La parola "mafia" ricorre con motivata insistenza, e ormai da molti anni, nelle discussioni politiche, nelle inchieste giudizi
10,00

Terrorismo italiano

di Giovanni Bianconi

editore: Treccani

pagine: 96

350 morti e più di 1000 feriti: è il bilancio delle vittime del terrorismo italiano
10,00

Biblioteca

editore: Treccani

pagine: 120

Esiste un luogo che condensa magicamente il sapere universale incutendo timore e soggezione ma allo stesso tempo suscitando co
12,00

Antropologia

di Claude Lévi-Strauss

editore: Treccani

pagine: 112

Il progetto antropologico di Claude Lévi-Strauss ha esercitato un'influenza straordinaria sulla cultura del Novecento e si è a
10,00

Teoria dei giochi

di Pierpaolo Battigalli

editore: Treccani

pagine: 120

Ogni giorno della nostra vita siamo obbligati a prendere miriadi di decisioni, alcune minime e apparentemente ininfluenti, da
10,00

Mito

di Jean-Pierre Vernant

editore: Treccani

pagine: 140

Abbiamo tutti bisogno del mito
10,00

Logica matematica

di Abraham Robinson

editore: Treccani

pagine: 120

Se la logica regola le forme e le leggi del pensiero, come può integrarsi con il ragionamento matematico? Tratteggiare i confi
10,00

Riservatezza

di Stefano Rodotà

editore: Treccani

pagine: 108

Google decide come dobbiamo avere accesso alle notizie, scegliendo per noi quelle più adatte
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.