Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dopo la gloria. I secoli del credere in Occidente

Dopo la gloria. I secoli del credere in Occidente
Titolo Dopo la gloria. I secoli del credere in Occidente
Autore
Argomento Storia, Religione e Filosofia Religione
Collana Voci, 6
Editore Treccani
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 143
Pubblicazione 2019
ISBN 9788812007523
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
10,00
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Dopo la Gloria dell'Incarnazione, la missione e l'esilio si sono alternati nella percezione del credere cristiano in Occidente, nell'eco del lontano inno davidico: «Forestiero e pellegrino son io, come tutti i miei padri» (Salmo 39), dalla «ramogna» di Dante alla solitudine di Barbiana per don Milani. Questa coscienza non è stata tuttavia primaria e, come richiama Rilke, occorre che Dio «si strappi» dai quadranti delle cattedrali perché il popolo si ricordi del cammino. Il libro percorre le stazioni, secolo per secolo, di questo difficile viaggio, sino all'incendio recente della cattedrale di Notre-Dame di Parigi.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.