Unicopli: Early modern.Studi storia europea protom.
L'altro che danza. Il villano, il selvaggio, la strega nell'immaginario della prima età moderna
di Alessandro Arcangeli
editore: Unicopli
pagine: 140
Balla il villano, balla il selvaggio, balla la strega (certo, non solo loro): ma come ballano? E il fatto di danzare è un elem
Università e professioni in Italia da fine Seicento all'età napoleonica
di Elena Brambilla
editore: Unicopli
pagine: 645
Si è assistito negli ultimi decenni a un moltiplicarsi di studi sulle professioni liberali, che è stato il prodotto, anzitutto
La nobiltà bifronte. Identità e coscienza aristocratica a Perugia tra XVI e XVII secolo
di Erminia Irace
editore: Unicopli
pagine: 216
Per il popolo dei semplici. Propaganda popolare nella Riforma tedesca
di Robert W. Scribner
editore: Unicopli
pagine: 346
Questo studio ricostruisce i messaggi trasmessi dalla Riforma tedesca durante i suoi primi decenni di vita non, come di consueto, in base ai testi dei riformatori, ma attraverso l'apparato iconografico che a quei medesimi testi veniva unito. Il risultato dell'analisi si presenta, talvolta al di là della consapevolezza stessa dell'autore, sorprendente: le immagini si configurano infatti non già come semplice canale parallelo posto a integrare il raggio mediatico del testo scritto, ma come il veicolo di contenuti talvolta diversi, quando non addirittura alternativi, rispetto a esso. Attraverso l'analisi figurativa affiora in tal modo, nelle sue variegate componenti, tutta la complessità del fronte che si scaricò attraverso la breccia aperta dai Maestri del primo Cinquecento.