Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Utet: Classici greci

Odissea. Testo greco a fronte

di Omero

editore: Utet

pagine: 858

L'Odissea di Omero, fra i più antichi racconti di viaggio della storia dell'umanità, è il poema che narra del "tormentato ritorno" di Odisseo alla sua patria Itaca e alla sua famiglia, come egli stesso lo descrive al re dei Feaci nel IX canto, che l'eroe affronta perché "niente è più dolce per un uomo della sua patria e dei genitori, pur se abita una casa opulenta, ma lontano, in terra straniera, separato da quelli". Eppure l'Odissea è molto più del racconto di un viaggio avventuroso. Con i suoi ventiquattro canti, che narrano le vicende di Odisseo nei dieci anni che seguirono la conquista di Troia, quelle del figlio Telemaco partito alla sua ricerca, la lunga attesa di Penelope, sposa fedele, e infine la riconquista del trono e del palazzo del re, il poema di Omero è certamente una delle più complesse e affascinanti epopee della storia. Nelle parole del poeta Nikolaj Vasil'evic Gogol', l'Odissea è "decisamente la più perfetta opera di tutti i secoli", e "abbraccia tutto il mondo antico, la vita pubblica e domestica, tutte le sfere di attività degli uomini di allora". Ma è anche e soprattutto una profonda allegoria alla ricerca dei confini dell'uomo, un testo introspettivo e favoloso, popolato da genti fantastiche, dee seduttrici e maghe ammaliatrici, giganti cannibali, sirene e mostri marini. Quello che Omero dipinge con i suoi versi è un mondo insidioso e bellissimo, che oltrepassa persino i confini della vita e della morte...
18,00

Vite parallele

Testo greco a fronte. Vol. 2

di Plutarco

editore: Utet

pagine: 730

Spesso un breve episodio, una parola, un motto di spirito mette in luce il carattere molto meglio che non battaglie con miglia
19,00

Vite parallele. Testo greco a fronte

di Plutarco

editore: Utet

pagine: 640

18,00

Le storie. Testo greco a fronte. Con e-book

di Tucidide

editore: Utet

pagine: 1392

Le "Storie" di Tucidide di Atene rappresentano il vero e proprio inizio della storiografia occidentale
24,00

Le storie. Testo greco a fronte

di Erodoto

editore: Utet

pagine: 1581

"Le Storie" di Erodoto di Alicarnasso, composte dall'autore ormai anziano nella seconda metà del V secolo a.C, sono la prima opera storiografica della letteratura occidentale a essere giunta fino a noi nella sua forma completa. Frutto delle numerose esperienze di viaggio e d'esilio che lo storico dovette affrontare quando la sua famiglia cadde in disgrazia presso il tiranno Ligdami, e degli incontri con popoli distanti ed esotici dell'Africa e dell'Asia, l'opera erodotea aveva come scopo quello di riferire gli eventi che, dagli albori della storia, avevano portato allo scoppio delle Guerre Persiane nel 499 a.C, e si conclude pertanto con la vittoria dei Greci e con la conquista di Sesto del 479, che pose fine a vent'anni di conflitto. Ma più che nella narrazione di uno dei momenti-chiave della storia della Grecia antica, il valore letterario delle "Storie" risiede nell'immensa quantità di materiale geografico, etnografico e storico che Erodoto ha raccolto nel corso della sua vita e dei suoi viaggi, che lo portarono dalla Caria all'Oriente, e poi in Egitto, ad Atene e nella Magna Grecia, lungo le vie di un mondo che Ryszard Kapuscinski ha definito "un quadro vivente, un caleidoscopio in movimento, uno schermo luminoso dove accade continuamente qualcosa". In questo secondo volume, il tempo della narrazione si restringe, e si concentra sui decenni interessati dalla guerra tra Greci e Persiani... Con e-book scaricabile fino al 31-12-2014.
24,00

Vite parallele

Testo greco a fronte. Vol. 1

di Plutarco

editore: Utet

pagine: 876

Spesso un breve episodio, una parola, un motto di spirito mette in luce il carattere molto meglio che non battaglie con miglia
20,00

Opere

Testo greco a fronte

di Esiodo

editore: Utet

pagine: 361

Il volume contiene le seguenti opere di Esiodo: "Teogonia", "Il catalogo delle donne", "Opere e giorni", "Poemetti pseudo-esio
13,90

Tragedie

di Euripide

editore: Utet

pagine: 660

98,00

Romanzi greci

 

editore: Utet

pagine: 726

101,00

Le storie

Testo greco a fronte

di Erodoto

editore: Utet

pagine: 1591

Questa è l'esposizione della ricerca di Erodoto di Alicarnasso, affinché le azioni degli uomini non vadano perdute con il temp
25,80

Opere

di Sinesio di Cirene

editore: Utet

pagine: 872

101,00

Anabasi

di Senofonte

editore: Utet

pagine: 736

98,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.