Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

UTET: Classici latini

Ad familiares. Lettere ai familiari

di Marco Tullio Cicerone

editore: UTET

pagine: 720

«La patria ormai l'ho pianta più dolorosamente e più a lungo di quanto una madre abbia mai pianto la perdita dell'unico figlio
24,00

Opere

di Cornelio Nepote

editore: UTET

pagine: 464

Tra i grandi autori latini si dovrebbe ricordare più spesso il nome di Cornelio Nepote
18,00

Ad familiares. Lettere ai familiari

di Marco Tullio Cicerone

editore: UTET

pagine: 848

«La patria ormai l'ho pianta più dolorosamente e più a lungo di quanto una madre abbia mai pianto la perdita dell'unico figlio
24,00

Opere erotiche: Amores-Heroides-Medicamina faciei-Ars amatoria-Remedia amoris

di P. Nasone Ovidio

editore: UTET

pagine: 710

«Brucio di passione e nell'animo, rimasto senza altri sentimenti, regna solo l'Amore
22,00

Epigrammi

di Marco Valerio Marziale

editore: UTET

pagine: 947

Marco Valerio Marziale (40-104 d
18,00

Epistole ad Attico. Testo latino a fronte

di Marco Tullio Cicerone

editore: UTET

pagine: 763

"Ma non mi va di fornirti ulteriori ragguagli sulla situazione dello Stato
16,00

Epistole ad Attico. Testo latino a fronte

di Marco Tullio Cicerone

editore: UTET

pagine: 1566

"Ma non mi va di fornirti ulteriori ragguagli sulla situazione dello Stato
16,00

De rerum natura. Testo latino a fronte

di Tito Lucrezio Caro

editore: UTET

pagine: 503

Scomparso per secoli dalle biblioteche di letterati e sapienti ostili alle tesi epicuree, e riscoperto solo in pieno Rinascime
14,00

Le notti attiche. Testo latino a fronte

di Aulo Gellio

editore: UTET

pagine: 1497

Nella prefazione alla sua unica opera, "Le notti attiche", Aulo Gellio ricorda di aver cominciato a stendere i venti libri che
24,00

Opere

di P. Nasone Ovidio

editore: UTET

pagine: 796

Le "Metamorfosi", il capolavoro di Ovidio, sono un poema di circa 12000 versi in quindici libri nei quali sono narrate le trasformazioni di esseri mitici o persone reali in cose, animali o piante. Le metamorfosi raccontate sono circa 250 ma Ovidio si propone, mediante esse, di presentare una storia complessiva dell'universo a partire dal Caos che si trasforma in Cosmo obbediente alle leggi di natura per finire con l'apoteosi di Giulio Cesare e la glorificazione di Augusto. Il volume contiene il testo in latino delle "metamorfosi" con la traduzione a fronte, un'articolata introduzione che mette a fuoco il significato poetico, politico, religioso e sociale del poema, una Nota bibliografica e una Nota critica.
73,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.