Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vita e pensiero: Università/Ricerche/Diritto

Persone, spazi e complessità. La «questione migratoria» tra filosofia e diritto

editore: Vita e pensiero

pagine: 240

Questo volume intende offrire alcune prospettive di riflessione che consentano di comprendere meglio la complessità dei proces
25,00

Non abbiate paura delle autonomie. Scritti per Enzo Balboni

editore: Vita e pensiero

pagine: 496

L'autonomia è il filo rosso che attraversa i saggi raccolti in questo volume, dedicati da numerosi studiosi di diritto pubblic
35,00

Impresa sociale, welfare e mercato

editore: Vita e pensiero

pagine: 190

Nel rinnovato quadro legislativo del Terzo settore, l'impresa sociale assume un ruolo significativo quale soggetto capace di c
20,00

Economia «informale» e politiche di trasparenza. Una sfida per il mercato del lavoro

editore: Vita e pensiero

pagine: 236

Una quota di lavoratori, sicuramente rilevante ma difficile da stimare nella sua esatta consistenza, non compare mai nelle sta
22,00

Lavoro, cittadinanza, famiglia

editore: Vita e pensiero

pagine: 177

Il volume contiene una trattazione aggiornata di due temi fra i più attuali del dibattito odierno, interrogandosi sul ruolo che la nazionalità e la famiglia possono ricoprire per rendere più saldi i legami di solidarietà nell'Italia di oggi. I due temi sono indagati non solo nella prospettiva del diritto, ma anche dal punto di vista di discipline diverse, così da restituire una visione completa delle questioni affrontate. Gli scritti qui raccolti prendono spunto da due convegni organizzati dal CEDRI - Centro europeo di diritto del lavoro e relazioni industriali dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, sotto la guida del professor Mario Napoli. Contributi di: Maurizio Ambrosini, Domenico Bodega, Antonio G. Chizzoniti, Matteo Corti, Maurizio Logozzo, Mariella Magnani, Luigi F. Pizzolato, Alessandro Rosina, Francesco Totaro, Tiziano Treu, Antonio Viscomi. Prefazione di Mario Napoli.
18,00

Giustizia e letteratura

editore: Vita e pensiero

pagine: 518

Terzo di una serie, il libro trae origine dai cicli seminariali su "Giustizia e Letteratura" organizzati, con grande risposta
32,00

Famiglia e matrimonio di fronte al Sinodo. Il punto di vista dei giuristi

editore: Vita e pensiero

pagine: 525

L'invito di Papa Francesco di considerare l'anno tra i due Sinodi sulla famiglia tempo di maturazione delle idee ha indotto la direzione di Jus ad inaugurare la nuova serie di Jus online con un International Focus su "Famiglia e matrimonio di fronte al Sinodo: il punto di vista dei giuristi". Autorevoli storici del diritto, canonisti, ecclesiasticisti, costituzionalisti, penalisti e criminologi, civilisti e processual-civilisti hanno trattato importanti profili di particolare attualità con metodo rigorosamente scientifico ma in forma comprensibile anche da chi non è giurista: matrimonio, fecondazione, adozione, violenza all'interno della famiglia, best interest del minore e genitorialità, diritti umani. La presente edizione cartacea è dedicata e donata ai Padri Sinodali.
30,00

RSA e costituzione. La giurisprudenza della Corte costituzionale

di Mario Napoli

editore: Vita e pensiero

pagine: 121

Il volume ripercorre la giurisprudenza della Corte costituzionale, che si è sviluppata lungo un quarantennio sulle rappresentanze sindacali aziendali (RSA), disciplinate nell'art. 19 dello Statuto dei lavoratori. Dalla storica sentenza 54 del 1974 fino alla recentissima 231 del 2013, l'autore, uno dei massimi esperti del Diritto sindacale italiano, offre un'analisi approfondita e ragionata dell'approccio del Giudice delle leggi al delicato tema della rappresentanza sindacale sui luoghi di lavoro. Il volume è completato da una sezione con i testi integrali di tutte le sentenze. "L'invito a rilegiferare sulla materia era stato più volte formulato, ma il legislatore non è ancora intervenuto". Con una sentenza additiva (la sentenza n. 231/2013) "la Corte detta una nuova norma e, quindi, adombra una modifica di sostanziale valore legislativo".
14,00

Giustizia e letteratura

editore: Vita e pensiero

pagine: 866

Il lettore è guidato da scrittori, critici letterari, esperti di comunicazione e giuristi, lungo un itinerario che, andando al
38,00

L'eguaglianza

editore: Vita e pensiero

pagine: 167

L'eguaglianza è cosa da comprendere, e poi da correggere. Ma essa si comprende fuori dal diritto o non si comprende. L'analisi teologica, filosofica, economica e sociologica supportano il giurista nel suo compito di discernimento, ne contestualizzano l'indagine in uno scenario culturale che può offrire i significati, avvalorano le sue concettualizzazioni. Questa ricerca interdisciplinare si propone come una lettura a più voci per una comprensione ampia dell'eguaglianza da parte dei suoi cultori.
18,00

Impresa, mercati, regole

editore: Vita e pensiero

Il volume raccoglie le più significative e convergenti riflessioni su impresa, mercati e regole formulate secondo diversi filo
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.