Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Abscondita: Carte d'artisti

Parafrasi della natura e altri scritti sull'arte

di Graham Sutherland

editore: Abscondita

pagine: 123

"Le parole dei grandi artisti, attraversando la stessa oscura zona che ha prodotto le opere, portano attaccati frammenti di poesia, come ad attraversare un terreno rigoglioso e intricato restano sui vestiti semi spinosi. Questo libro, nel quale si raccoglie quasi tutto ciò che Graham Sutherland ha scritto e molto di ciò che ha detto, va ad aggiungersi ora a quella lista; per l'emozione che provoca, l'intelligenza che vi circola e i frammenti di poesia che trasporta. In una delle sue pagine Sutherland stesso dice, con delicata modestia e ubbidendo alla solita reticenza, che un pittore non deve spiegare la propria opera, ma può solo 'fornire qualche utile informazione'. Mentre poi a ricomporre nella unità di un libro il mosaico, formatosi per lenta aggregazione lungo gli anni, dei suoi pensieri e delle sue immagini in parola, ci si accorge subito di trovarsi di fronte a un organismo molto più stratificato, costruito, ricco e completo che non sia un insieme di 'utili informazioni'. In esso infatti sono fornite le chiavi per interpretare molte opere e interi complessi tematici o periodi cronologicamente definiti; sono svelati rapporti; tracciate costellazioni di influenze; indicato un modo di lavoro; descritti scenari come depositi di forme che saranno la materia prima dell'opera; enunciata infine una originale teoria del processo artistico. Ma oltre questo, il libro offre il sapore di una limpida prosa, e un'ironia, una chiarezza intellettuale." (Dallo scritto di Roberto Tassi)
19,00

Chardin

di Rosenberg Pierre

editore: Abscondita

pagine: 117

A ogni grande artista, secondo le aspirazioni del suo tempo, Jean-Baptiste Siméon Chardin (1699-1779) sa dare una parte di se
13,00

Siena città della Vergine

di Titus Burckhardt

editore: Abscondita

pagine: 159

"Il rapido sviluppo delle città attuali, dovuto alla tecnica moderna, ci ha fatto quasi dimenticare cosa sia una civitas nell'
19,00

Lettere e scritti

di Rousseau Henri

editore: Abscondita

pagine: 135

Considerato il padre dei naïf, ma ben diverso da loro, il Doganiere Rousseau (1844-1910) è un artista più famoso che conosciut
18,50

Diario

di Annigoni Pietro

editore: Abscondita

pagine: 143

Nelle pagine qui raccolte, Pietro Annigoni (1910-1988) riferisce e commenta le vicende di una lunga fase della sua vita, dal 1
18,00

Scritti, interviste, testimonianze

di Edward Hopper

editore: Abscondita

pagine: 126

"Sono qui raccolti i principali scritti di Edward Hopper, unitamente alle sue più significative interviste e alle più importan
20,00

Frammenti sull'arte

di Edvard Munch

editore: Abscondita

pagine: 150

"Edvard Munch (1863-1944) è stato troppo spesso consegnato al mito di «artista dell'angoscia», di «artista dell'urlo», sempre
20,00

Autoritratto

di Man Ray

editore: Abscondita

pagine: 320

"Prima della Grande guerra, Man Ray già apparteneva al gruppo di pittori le cui opere avevano fatto epoca nello sviluppo delle
30,00

La vita e l'opera di Albrecht Dürer

di Erwin Panofsky

editore: Abscondita

pagine: 545

«Fu in Germania che, nel Quattrocento, l'invenzione della stampa, dell'incisione e della xilografia fornì al singolo la possib
45,00

Guernica. Genesi di un dipinto

di Rudolf Arnheim

editore: Abscondita

pagine: 180

"'Non faccio mai un quadro come opera d'arte; ognuno di essi è una ricerca
22,00

La pecora di Giotto

di Luciano Bellosi

editore: Abscondita

pagine: 400

"Il titolo del libro allude, naturalmente, al popolare aneddoto illustrato anche su certe scatole di matite colorate che accom
36,00

Scritti

di René Magritte

editore: Abscondita

pagine: 400

«[Mi si rimprovera] di presentare nei miei quadri oggetti situati in posizioni in cui non li vediamo mai
36,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.