Ancora: Le ancore
La fede alla prova
Riflessioni sulla lettera di Giacomo
di Pessani Dino
editore: Ancora
pagine: 192
Giacomo, nella sua lettera, intende mostrare la praticabilità del cristianesimo attraverso un itinerario di fede che coniuga l
Tommaso, la beatitudine della fede
Meditazioni evangeliche
di Violoni Luca
editore: Ancora
pagine: 96
La figura dell'apostolo Tommaso va ben oltre il celeberrimo episodio del dito nel costato del Signore Gesù, preceduto da quell
Di donne e di gioia
Itinerario spirituale nel Vangelo di Luca
di Caldirola Davide
editore: Ancora
pagine: 136
Le pagine di questo libro raccontano "di donne e di gioia"
La parabola di Giona. Profeta dell'amore universale
di Pessani Bernardino
editore: Ancora
pagine: 104
Venne fra la sua gente
Meditazione sui Vangeli dell'infanzia
di Maggioni Bruno
editore: Ancora
pagine: 144
In questo volume, don Maggioni dà colore e vita alla sacra rappresentazione del Natale facendo rivivere i suoi personaggi
In cammino con Gesù. Lectio sul Vangelo di Marco
di Marco Bove
editore: Ancora
pagine: 200
Può sembrare strano, forse anche provocatorio, ma purtroppo dobbiamo dire che Gesù non aveva nessun bisogno degli apostoli, anzi sembra proprio che quando comincia a portarli con sé, diventino più un problema che una risorsa. Perché allora li va a cercare? Perché se li porta appresso? Non per motivi strategici, né per condividere un lavoro troppo gravoso, ma per far compiere loro un vero e proprio itinerario spirituale. I Vangeli ne sono la testimonianza. Questo testo, che raccoglie un corso di esercizi spirituali seguendo il Vangelo di Marco, ripercorre l'itinerario che Gesù ha fatto insieme agli apostoli per prepararli alla missione. Anche per noi diventa invito a metterci in cammino con Gesù.
Abramo uomo dell'alleanza. Meditazioni
di Franco Brovelli
editore: Ancora
pagine: 112
"Se vogliamo entrare nella sequela di Gesù, dobbiamo percorrere i sentieri della fede di Abramo. Per questo ho scelto di mettermi in ascolto dell'esperienza intensissima e luminosa del patriarca, pellegrino della fede e uomo dell'alleanza" (dall'Introduzione). Don Brovelli, rileggendo in chiave sapienziale la figura di Abramo, propone un itinerario di fede che ogni credente, presbitero o laico, deve percorrere per arrivare alla gioia della Terra promessa.
Solo l'amore sa perdere. Lectio sul Vangelo di Marco
di Guglielmo Cazzulani
editore: Ancora
pagine: 192
Ma perché Dio va incontro alla sua sconfitta? Camminando con Gesù, verso la meta finale del Calvario, i discepoli scoprono un volto di Dio come mai l'avrebbero immaginato. Lo sconcerto e la paura invadono il loro cuore. Ma poco alla volta tutto si rasserenerà per far emergere la fede e l'amore. Di trionfare a Dio non importava nulla. La sua vittoria è regalare all'uomo un cuore che ama.
Guidati dalla stella. Il viaggio pasquale dei Magi
di Lorenzo Zani
editore: Ancora
pagine: 128
I magi parlano ad ogni uomo e ad ogni donna per la loro capacità di scrutare i segni del tempo, di guardare il cielo, di cercare un senso alto per la vita, di sollevare le grandi domande, di individuare la stella della loro esistenza; i magi parlano ad ogni uomo e ad ogni donna perché hanno la forza di mettersi coraggiosamente in viaggio, sostenuti dalla fede, di perseverare nel cammino, quando la stella scompare e si trovano in un momento di oscurità, di domandare e di ascoltare, di lasciarsi illuminare dalla luce che viene della Scrittura; i magi parlano ad ogni uomo e ad ogni donna perché sanno gioire quando rivedono la stella e si sentono vicini a colui che cercano, perché si prostrano in adorazione davanti al Bambino, si offrono a lui nel segno dei loro doni e, infine, ritornano alla loro regione, percorrendo un'altra strada, cioè convertiti dall'incontro col Bambino e diventati adoratori di Dio.
La messe è abbondante. Meditazioni bibliche
di Franco Brovelli
editore: Ancora
pagine: 112
"Perché mi hai voluto chiamare per nome e perché mi hai mandato?". Con questa domanda radicale nel cuore, don Brovelli punta dritto lo sguardo su Gesù autore della missione della Chiesa - e Paolo - infaticabile "missionario" della Parola. È questo il filo conduttore delle meditazioni qui raccolte e destinate ai presbiteri. Anche loro sono invitati - alla scuola del Vangelo a rivivere oggi l'esperienza degli apostoli. Pagine che rinfrancano il cuore e rinnovano lo slancio missionario.
Il cammino di Pietro
Meditazioni evangeliche
di Scanziani Francesco
editore: Ancora
pagine: 144
L'autore di questo percorso spirituale, dove Pietro l'apostolo è protagonista, lascia trasparire accanto alla competenza teolo
Mendicanti di Dio. Itinerari biblici
di Davide Caldirola
editore: Ancora
pagine: 192
C'è bisogno di pane, di lavoro, di quiete, perfino di un po' di denaro per stare a galla. Ma alla vita chiediamo di più: una direzione, un senso, uno scopo. Vogliamo essere felici, e ci piacerebbe capire come e quale strada seguire. La Parola di Dio ci invita a cercare senza stancarci e, prima ancora di darci risposte, ci regala una miniera di domande: dell.uomo a Dio, del Padre ai suoi figli, di Gesù ai fratelli. Come "mendicanti di Dio" tendiamo le mani e le apriamo per raccogliere dalla Scrittura il tesoro di interrogativi che orientino la nostra ricerca e ci insegnino a scegliere e a vivere felici. È il senso di questo breve itinerario tra le grandi domande della Bibbia e del cuore dell'uomo.