Ancora: Le ancore
La fine del tempo. Lectio sulla prima lettera ai tessalonicesi
di Silvano Fausti
editore: Ancora
pagine: 160
Con il consueto stile provocatorio ed efficace Silvano Fausti parte dalla Parola, in questo caso la prima lettera di Paolo ai tessalonicesi, che analizza puntualmente, per condurre il lettore a una riflessione approfondita e affascinante sulle domande che ogni uomo si pone.
Le orme di Cristo. Discernimento e profezia
di Franco Manzi
editore: Ancora
pagine: 168
Duplice l'interrogativo cui questo saggio intende rispondere: come il Dio biblico si è rivelato "con parole ed azioni per bocca dei profeti"? E una volta conclusasi la rivelazione pubblica e definitiva di Dio in Gesù Cristo, come Dio si manifesta nei "segni del tempo" della Chiesa?
Entrare nella Pasqua
di Franco Brovelli
editore: Ancora
pagine: 128
Il libro (nato da un corso di esercizi spirituali per preti della diocesi di Milano) prende spunto dalle pagine del racconto della Pasqua tratte dal vangelo di Luca. Monsignor Brovelli, con il suo stile pacato e semplice, guida una meditazione che introduce subito il lettore nel clima di incontro con il Risorto. Secondo il metodo della lectio divina, prima sono richiamati i testi, in un secondo momento si offre qualche aiuto per ascoltare e comprendere il messaggio della Parola, quindi si introduce il lettore ad un atteggiamento di meditazione e preghiera. Brovelli è Vicario episcopale per la formazione permanente del clero della Diocesi di Milano. Tra i numerosi libri scritti per Ancora ricordiamo: "Voi che mi avete seguito" e "Questa è la notte".
Cantate domino
di Domenico Pezzini
editore: Ancora
pagine: 168
L'autore propone una rimeditazione dei momenti liturgici del Natale, dall'Avvento all'Epifania, scegliendo il suono. Con la musica e attraverso la musica questo libro ci guida in un percorso che va dal gregoriano ai nostri giorni, "ascoltando" le interpretazioni dell'evento della venuta di Cristo di grandi compositori.
La strada di Gesù. Itinerari dell'esperienza di fede
di Benoît Standaert
editore: Ancora
pagine: 144
Pietro, Giovanni, Paolo, Maria e i discepoli che non l'hanno seguito: a partire da questi cinque modelli di incontro con Gesù, l'autore descrive altrettanti itinerari di fede, cinque modalità diverse di approccio al Mistero, per dimorare nello spazio umano e divino del Cristo. Nella seconda parte siamo invitati a rileggere nei Vangeli l'esperienza di Gesù alla luce di questi modelli. Un libro di meditazione per tutti, che attinge dalla antica tradizione benedettina della lectio divina.
Contemporanei di Cristo. Meditazioni sul Vangelo di Marco
di Mauro Orsatti
editore: Ancora
pagine: 206
Il tempo redento. Incursioni nell'anno liturgico (Quaresima-Pasqua)
di Domenico Pezzini
editore: Ancora
pagine: 128
Nel frattempo. Incursioni nell'anno liturgico (Avvento, Natale, tempo ordinario)
di Domenico Pezzini
editore: Ancora
pagine: 112
Un volume sul tempo liturgico ricco di suggestioni artistiche, letterarie e musicali. Perché "la liturgia - come scrive l'autore - non resti una cosa da fare, o un copione da recitare, ma diventi sempre più una fonte cui abbeverarsi con gioia, un'esperienza di bellezza cui attingere risorse contro il peso deprimente del male".