Ancora: Le ancore
Non sembrava nemmeno Dio. Parole sul mistero del Natale
di Guglielmo Cazzulani
editore: Ancora
pagine: 176
Dio è l'inquilino silenzioso del nostro caotico condominio: qualche volta basta picchiare forte il tacco contro il pavimento p
La parabola di Giona. Profeta dell'amore universale
di Pessani Bernardino
editore: Ancora
pagine: 104
In cammino con Gesù. Lectio sul Vangelo di Marco
di Marco Bove
editore: Ancora
pagine: 200
Può sembrare strano, forse anche provocatorio, ma purtroppo dobbiamo dire che Gesù non aveva nessun bisogno degli apostoli, anzi sembra proprio che quando comincia a portarli con sé, diventino più un problema che una risorsa. Perché allora li va a cercare? Perché se li porta appresso? Non per motivi strategici, né per condividere un lavoro troppo gravoso, ma per far compiere loro un vero e proprio itinerario spirituale. I Vangeli ne sono la testimonianza. Questo testo, che raccoglie un corso di esercizi spirituali seguendo il Vangelo di Marco, ripercorre l'itinerario che Gesù ha fatto insieme agli apostoli per prepararli alla missione. Anche per noi diventa invito a metterci in cammino con Gesù.
Il cammino di Pietro
Meditazioni evangeliche
di Scanziani Francesco
editore: Ancora
pagine: 144
L'autore di questo percorso spirituale, dove Pietro l'apostolo è protagonista, lascia trasparire accanto alla competenza teolo
Alle radici della sequela
di Maggioni Bruno
editore: Ancora
pagine: 112
L'identità di troppi cristiani è "liquida "
Servitori della vostra gioia. Meditazioni sulla spiritualità sacerdotale
di Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
editore: Ancora
pagine: 136
"Il filo conduttore di queste riflessioni è la gioia che proviene dal Vangelo. Perciò spero che questo volumetto sia un'opera di "servizio della gioia" e possa così corrispondere al senso più profondo dell'impegno sacerdotale" (dalla prefazione). Un libro rivolto oltre che ai presbiteri a tutti coloro che si sentono servitori della "gioiosa notizia".
L'altro e gli altri. Verso una spiritualità dell'incontro
di Domenico Pezzini
editore: Ancora
pagine: 144
Dio è il totalmente Altro, divenuto con Gesù il Dio con noi; la dimensione dell'alterità, poi, non riguarda solo la relazione con Dio, ma pure il nostro rapporto con gli altri, appunto. Pezzini indaga il tema dell'alterità alla luce del Vangelo, non per proporre "regole spicciole di comportamento", ma per leggere "alcune storie evangeliche con l'intento di illustrare metafore, abbozzare orizzonti di senso, suggerire disposizioni interiori che, se pure possono apparire non sufficientemente determinate, intendono però costruire gradualmente con le loro suggestioni quegli stati d'animo che possono poi orientare le scelte pratiche e spicciole della quotidianità".
Il Vangelo di Maria
di Martini Carlo M.
editore: Ancora
pagine: 128
Un'antologia di testi del cardinal Martini ripresi da opere ormai non più disponibili o disseminate in libri che raccolgono co
I fratelli ritrovati. Storia di Giuseppe e delle nostre famiglie
di Davide D'Alessio
editore: Ancora
pagine: 112
Sei lectio bibliche sulla storia di Giuseppe, il figlio di Giacobbe (Genesi 37-50). La Scrittura presenta la vicenda di Giuseppe nella forma del racconto sapienziale che, trattando di individui singoli e concreti, si riferisce all'uomo "universale", rivelando il mistero di ogni esistenza; così la storia della famiglia di Giuseppe è anche la storia delle nostre famiglie, e scopriamo che "la nostra vocazione e la promessa di Dio si giocano innanzitutto nello spazio della nostra famiglia".
Dalla croce la perfetta letizia. Francesco d'Assisi parla ai preti
editore: Ancora
pagine: 128
Una nuova edizione (con alcune varianti) del volume pubblicato con lo stesso titolo nel 2001
Il mistero di Natale
di Raniero Cantalamessa
editore: Ancora
pagine: 144
È una edizione economica, in brossura, de "Il mistero del Natale" che padre Raniero Cantalamessa ha pubblicato con Ancora nel