Ancora: Le ancore
Gesù dodicenne
di Franco Manzi
editore: Ancora
pagine: 192
Luca 2, 41-52 (episodio della scomparsa e del ritrovamento di Gesù al tempio): l'unico testo neotestamentario che narra un fatto dell'infanzia di Gesù, dunque l'unica testimonianza sull'autocoscienza di Gesù dodicenne ritenuta canonica dalla tradizione ecclesiale. Dall'analisi di questo testo e di molti altri, si analizza la vita adolescenziale di Gesù, con la precisa convinzione che nessuno studio è possibile eludendo l'esperienza posteriore della morte e risurrezione. Il testo fornisce una riflessione teologica molto approfondita.
Lettera a Sila. Quale futuro per il cristianesimo?
di Silvano Fausti
editore: Ancora
pagine: 112
"Il futuro, non solo del Cristianesimo ma del mondo intero, è legato alla nostra testimonianza da portare fino agli estremi co
La compassione di Gesù. Meditazioni bibliche
di Davide Caldirola
editore: Ancora
pagine: 144
Il libro è sulla compassione di Gesù
Il regno di Dio è qui. Il discorso della montagna
di Luigi Serenthà
editore: Ancora
pagine: 208
Il testo si presenta come un "commento spirituale" ai capitoli 5-7 del Vangelo di Matteo: la spiegazione del brano evangelico al centro della meditazione (che si appoggia a testi "scientifici" senza entrare in tecnicismi) è poi seguita da spunti di attualizzazione.
La fine del tempo. Lectio sulla prima lettera ai tessalonicesi
di Silvano Fausti
editore: Ancora
pagine: 160
Con il consueto stile provocatorio ed efficace Silvano Fausti parte dalla Parola, in questo caso la prima lettera di Paolo ai tessalonicesi, che analizza puntualmente, per condurre il lettore a una riflessione approfondita e affascinante sulle domande che ogni uomo si pone.
La promessa si compie. Meditazioni di Avvento e Natale
di Franco Brovelli
editore: Ancora
pagine: 136
La bellezza di Maria. Riflessioni bibliche
di Franco Manzi
editore: Ancora
pagine: 136
Questo piccolo libro offre un punto di partenza ricco e suggestivo per indagare che cosa si intenda per bellezza nella Sacra Scrittura e per cogliere, sotto il profilo teologico-biblico, il nesso esistente tra Maria e la bellezza come via di accesso al mistero di Dio.
La vittoria dell'amore. Meditazioni bibliche sulla croce
di Lorenzo Zani
editore: Ancora
pagine: 176
Partendo dai testi di san Paolo e dei Vangeli sul tempo della Quaresima-Passione-Settimana Santa, l'autore ne offre una lettura chiara e accessibile, ma anche ricca di indicazioni filologiche e citazioni, che aiutano a meglio comprendere il messaggio delle Sacre Scritture. Un vero e proprio libro di esegesi quindi, ma non finalizzato allo studio dei testi bensì alla preghiera e alla meditazione, per vivere il cammino che porta alla Resurrezione ogni giorno.
Farò la Pasqua da te
di Severino Pagani
editore: Ancora
pagine: 144
Si tratta di un libro di meditazioni per la Settimana santa (dalla domenica delle Palme alla Pasqua di Resurrezione), rivolto a chiunque voglia prepararsi e vivere con intensità le "grandi giornate" al centro dell'anno liturgico, per comprendere il significato della passione, morte e resurrezione di Gesù per la propria vita. L'autore, responsabile della pastorale giovanile della diocesi di Milano, scrive con stile semplice ed efficace, ripercorrendo il racconto evangelico.
Questa è la notte. Le letture della veglia pasquale
di Franco Brovelli
editore: Ancora
pagine: 136
Al centro di questo libro (nato da un corso di esercizi spirituali per preti della diocesi di Milano) sono le pagine della Scrittura che vengono proclamate durante la Veglia pasquale, il momento più importante e solenne di tutto l'anno liturgico. La successione dei testi è quella tipica della liturgia ambrosiana (diversa rispetto alla più diffusa liturgia romana), ma la validità del messaggio della celebrazione resta comunque universale. Il metodo scelto si ispira a quello della lectio divina. Dapprima sono richiamati i testi. In un secondo momento si offre qualche aiuto per ascoltare e comprendere il messaggio della Parola, con l'apporto di alcuni autorevoli commentatori. Si introduce poi il lettore ad un atteggiamento di preghiera.
Cantate domino
di Domenico Pezzini
editore: Ancora
pagine: 168
L'autore propone una rimeditazione dei momenti liturgici del Natale, dall'Avvento all'Epifania, scegliendo il suono. Con la musica e attraverso la musica questo libro ci guida in un percorso che va dal gregoriano ai nostri giorni, "ascoltando" le interpretazioni dell'evento della venuta di Cristo di grandi compositori.