Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Armando Editore: Classici

Il farsi della mente

di Aleksandr R. Lurija

editore: Armando Editore

pagine: 188

Questo libro costituisce una suggestiva autobiografia postuma (1979) della lunga e complessa attività di Lurija, che può esser
17,00

Rovesciare le istituzioni. Un «messaggio» o una «sfida»?

di Ivan Illich

editore: Armando Editore

pagine: 246

«Dubitare», in questo senso, non implica certo una condizione psicologica di incapacità d'arrivare a decisioni o convincimenti
23,00

Gioco e realtà

di Donald W. Winnicott

editore: Armando Editore

pagine: 256

Il grande classico di Donald Winnicott viene riproposto in una nuova edizione e con una nuova traduzione che ne aggiorna il li
22,00

Difesa della pedagogia

di Sergej Hessen

editore: Armando Editore

pagine: 96

Quest'opera intende indagare su cosa "implichi l'essere pedagogista
10,00

Pensiero e poesia. Ediz. italiana e tedesca

di Martin Heidegger

editore: Armando Editore

pagine: 79

Nell'interrogare il linguaggio quale luogo di apertura al mistero dell'essere, spesso Heidegger si è rivolto alla parola poeti
9,00

La conoscenza inespressa

di Michael Polanyi

editore: Armando Editore

pagine: 120

In quest'opera la difesa della libertà, sia del puro pensiero che della ricerca scientifica contro i regimi totalitari del Nov
12,00

Discorsi sull'educazione

di Martin Buber

editore: Armando Editore

pagine: 112

Raccolti in un unico volume, i tre discorsi sull'educazione di Martin Buber, uno dei maggiori filosofi del Novecento
12,00

Dopo la società aperta

di Karl R. Popper

editore: Armando Editore

pagine: 560

"Dopo la società aperta" ci rivela lo sviluppo filosofico e politico di Popper durante e dopo la seconda guerra mondiale, dai
39,00

La galassia Gütenberg

di Marshall McLuhan

editore: Armando Editore

pagine: 440

Ne "La galassia Gutenberg", la riflessione di McLuhan si concentra sull'invenzione della stampa a caratteri mobili, valutandone le caratteristiche di medium. L'intento di questo libro è quello di ricercare nelle modalità di comunicazione del passato le dimensioni dell'uomo contemporaneo che si muove in una società, dominata dai media elettronici, in continuo e frenetico mutamento e ancora tutta da scoprire e decifrare.
29,00

Cogitations-Pensieri

di Wilfred R. Bion

editore: Armando Editore

pagine: 400

20,00

Il processo psicoanalitico

di Donald Meltzer

editore: Armando Editore

pagine: 176

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.