Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Armando editore: I problemi dell'educazione

Pedagogia, recupero e integrazione tra teorie e prassi

editore: Armando editore

pagine: 316

Il volume raccoglie gli Atti del convegno "La pedagogia come problema del recupero e dell'integrazione" che si è svolto presso
23,00

Filosofia e pedagogia del dialogo

di Claris Sonia

editore: Armando editore

pagine: 158

15,00

Crescere tra vecchi e nuovi dei. L'esperienza religiosa in prospettiva multidisciplinare

editore: Armando editore

pagine: 353

Questo libro presenta i risultati di un progetto di ricerca multidisciplinare, avviato all'interno del Centro Studi Religione
25,00

Il sole e la storia. Il messaggio educativo di Albert Camus

di Raniero Regni

editore: Armando editore

pagine: 192

Albert Camus, a cento anni dalla nascita, ci parla ancora come un maestro autentico. Scrittore e filosofo, uomo grande ed esemplare, ha prodotto un'opera ed una testimonianza che hanno cessato di invecchiare per diventare dei classici. Qui si propone una lettura in chiave pedagogica del suo pensiero e della sua biografia.
18,00

La consulenza pedagogica

Pedagogisti in azione

editore: Armando editore

pagine: 256

21,00

Come preparo la lezione

editore: Armando editore

8,00

Fondamenti di pedagogia interculturale. Itinerari educativi tra identità, alterità e riconoscimento

di Bossio Francesco

editore: Armando editore

pagine: 176

Coltivare un'umanità proiettata verso una dimensione plurale è possibile per mezzo dei sistemi educativi che hanno la possibil
15,00

Essere tutti studenti all'università

Competenze cognitive affettive e relazionali in un processo di inclusione

editore: Armando editore

pagine: 176

16,00

Pedagogia del dialogo e relazione d'aiuto. Teorie azioni esperienze

editore: Armando editore

pagine: 292

Il volume, destinato a educatori, psicologi, counselor, medici che intendono approfondire la tematica della relazioni di aiuto, è il frutto di una serrata ricerca interdisciplinare nella duplice prospettiva della filosofia dialogale e della psicologia umanistica. A partire da queste impostazioni il testo approccia il tema della relazione di aiuto a tre differenti livelli: teorico operativo ed empirico-esperienziale.
23,00

Alla prova dell'inatteso

Scuola e crisi educativa. Dalla malaripetizione agli insegnamenti profondi

di Perticari Paolo

editore: Armando editore

pagine: 352

Questo studio si pone dinanzi ad uno dei più gravi problemi con il quale si deve fare i conti, ovvero la sistematica scomparsa
27,00

Introduzione alla pedagogia cognitiva

di Bronislaw Siemieniecki

editore: Armando editore

pagine: 176

16,00

Al posto sbagliato. Educazione ed orientamento al lavoro

di Francesco Altea

editore: Armando editore

pagine: 272

Accade spesso che l'individuo compia i suoi studi in un senso, e nel mondo del lavoro sia poi costretto ad orientarsi in un altro, e che ciò causi in lui i sintomi di un implacabile malessere, tale da indurlo ad alienarsi dal lavoro che svolge. Ciò può dipendere da un'inadeguata flessibilità dello stesso individuo o dalla scuola, se non promuove in lui lo sviluppo di una personalità polivalente. L'analisi delle situazioni precarie, cui tale fenomeno può dar luogo, costituisce il fine principale di questo saggio, volto anche ad indicare metodi e mezzi meglio rispondenti alla formazione e all'orientamento.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.