Armando editore: Modernità e società
Verso un mondo post-urbano e policentrico. La città del XXI secolo
di Franco Ferrarotti
editore: Armando editore
pagine: 208
In questo libro si tenta l'arrischiata previsione dell'ambiente in cui si dovrà vivere nel secolo Ventunesimo
Sociologia. L'organo di auto-ascolto della società
di Franco Ferrarotti
editore: Armando editore
pagine: 128
Questo libro ha l'ambizione di individuare e definire compiutamente la funzione della sociologia nella società contemporanea
Il senso pratico
di Pierre Bourdieu
editore: Armando editore
pagine: 288
Questo saggio è la più importante opera teorica di Bourdieu e rappresenta l'esposizione più ricca e articolata del suo "pensie
La nostalgia del sacro. Il ritorno della religione nelle società postmoderne
di Michel Maffesoli
editore: Armando editore
pagine: 216
In questo saggio Michel Maffesoli si propone di decifrare quella che chiama "religiosità postmoderna"
Fratellanza d'anima
editore: Armando editore
pagine: 128
Un incontro illuminante, un dialogo inedito tra Edgar Morin e Pierre Rabhi
Società e clima. Trasformazioni e cambiamenti
editore: Armando editore
pagine: 272
Il clima è ormai al centro della discussione sociale politica ed economica mondiale
Dalla società irretita al nuovo umanesimo
di Franco Ferrarotti
editore: Armando editore
pagine: 144
L'Autore di questo libro è noto per le sue vitrioliche critiche al web e in generale alla comunicazione elettronica
Saggi scelti
di Zygmunt Bauman
editore: Armando editore
pagine: 1
Questo volume raccoglie alcuni degli scritti più rappresentativi del pensiero di Bauman
L'eredità di Bauman. Dal postmoderno al pensiero liquido
di Carlo Bordoni
editore: Armando editore
pagine: 143
Questo volume si propone di offrire un'analisi del pensiero di Bauman, dalla fase della postmodernità alla teorizzazione della
Oltre il razzismo. Verso la società multirazziale e multiculturale
di Franco Ferrarotti
editore: Armando editore
pagine: 206
Nel 1989 Franco Ferrarotti scriveva un saggio dedicato alla nascita di una società multiculturale e mutirazziale
L'arte femminile della mediazione. Una ricerca su donne immigrate, rifugiate. Un percorso di formazione
editore: Armando editore
pagine: 208
Il lavoro di questo testo, frutto dello studio di un gruppo di ricerca, riporta una riflessione teorica a più voci sulla ricer
Il pensiero involontario nella società irretita
di Franco Ferrarotti
editore: Armando editore
pagine: 95
Il libro si occupa della tensione, oggi avvertita su scala planetaria, fra la logica del pensare e della lettura, silenziosa e