Armando editore: Scaffale aperto
Effetto Reef. Alla ricerca della perfezione dell'essere umano
di David Davitti
editore: Armando editore
Le parole del liberalismo
di Friedrich A. von Hayek
editore: Armando editore
pagine: 174
Contro i nemici del mercato e i difensori interessati della "giustizia sociale", i pianificatori distruttori di ricchezza, Von
Credito e società romana nell'età moderna
di Francesco Calcaterra
editore: Armando editore
La storia romana ha finalmente le pagine dedicate a un suo aspetto poco indagato: quello finanziario
Conoscere le religioni. Costruire una società diversa, multiculturale e multireligiosa
editore: Armando editore
pagine: 256
Forever young. Saper vivere la quarta età
di Marcel Danesi
editore: Armando editore
pagine: 160
L'elisir dell'eterna giovinezza non esiste, eppure molti ne sono alla ricerca. L'Autore individua nel culto eccessivo dell'adolescenza e nell'importanza attribuitagli dalle istituzioni degli adulti, un grave malessere della società moderna. Il libro vuole essere una provocazione per i lettori, uno stimolo a far riflettere su come sarebbe meglio ogni tanto "invecchiare" un po', in altri termini, crescere.
Il maschio in crisi. Consigli di sopravvivenza per moglie e compagne
di Franco Fontanini
editore: Armando editore
pagine: 144
Nel terzo millennio, per il costante allungamento della mezza età, l'andropausa è diventata un'endemia universale. L'Autore ha scritto questo breviario per coloro che si avviano alla sessantina affinché imparino a difendersi dalla crisi presenile e affronta tutti i problemi ad essa legati: impotenza, depressione, medicina antiage, chirurgia estetica, parità sessuale, prostata, pressione alta, coronarie. Questo libro racconta il viaggio dell'Autrice, professionale e inevitabilmente personale, attraverso il misterioso, e per molti versi ancora sconosciuto e temuto, mondo della malattia neurologica, rivisitato con un approccio che ruota esclusivamente intorno alla persona malata in quanto soggetto portatore-parlante di un determinato disagio, che va prima di tutto accolto e ascoltato. Tema centrale del testo, che si avvale sia della forma narrativa che di quella epistolare, è l'incontro tra chi chiede aiuto e chi lo offre. ossia quella relazione preziosa che può "far ponte" tra il disagio e un nuovo modo di vivere.
I santi medici Cosma e Damiano
di Agapito Bucci
editore: Armando editore
pagine: 221
Il libro si basa su un'accurata indagine delle fonti storiografi che dei documenti devozionali e della gran mole di saggi che testimoniano la reverenza e l'interesse sempre vivi ed attuali per le figure dei santi taumaturghi. È stata ripresa e riesaminata la questione della storica esistenza di due distinte coppie di santi medici dello stesso nome (martiri arabi e confessori asiatici). Il saggio è corredato di una mappa attendibile dei luoghi di culto e di un'elencazione significativa, anche se sintetica, dei miracoli compiuti dai santi.
La democrazia in azione. Partecipazione attiva per decisioni efficaci
di Hélene Balazard
editore: Armando editore
pagine: 160
Un libro di stringente attualità, che si adatta perfettamente alla nostra realtà e al momento politico che sta vivendo l'Italia. Decidere e cambiare si sta rivelando sempre più difficile in tutte le grandi democrazie occidentali. La dicotomia tra ideali e pratica politica quotidiana fa esplodere enormi contraddizioni nelle società e nei partiti tradizionali. Il volume analizza tale biforcazione e cerca di trovare una soluzione su come conciliare efficacia e democrazia.
We the italian. Cinquanta interviste sull'Italia negli USA
di Umberto Mucci
editore: Armando editore
pagine: 240
Il libro è una selezione delle migliori interviste realizzate dall'autore, per la piattaforma online "We the Italians". Ogni intervistato ha un originale punto di vista dato dalla sua storia e dalla sua attività per analizzare il rapporto tra Italia e Stati Uniti. Ogni conversazione contribuisce a rafforzare la tesi secondo la quale quando l'Italia e gli Stati Uniti si incontrano e lavorano insieme, il risultato è meraviglioso. La comunità italiana negli Stati Uniti costituisce un gruppo prestigioso e vincente fatto da persone motivate, legate da un grande talento e dal desiderio di realizzare il loro sogno.
Storia delle scuole dell'arte e dei mestieri a Roma
di Marco Castracane
editore: Armando editore
pagine: 80
Il testo descrive sinteticamente il percorso storico delle scuole d'Arte a Roma, dalla fondazione della prima, creata dai pontefici alla fine del XVII secolo nel complesso del san Michele a Trastevere, a tutto il panorama dell'istruzione popolare di base sino al XIX secolo quando a Roma, come in gran parte del Paese, fu inserita nell'istruzione artigiana.