Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Armando editore: Scaffale aperto

Interventi sistemici in contesti non terapeutici. Un'indagine a livello scolastico

editore: Armando editore

pagine: 96

Questo libro nasce dal lavoro nel contesto scolastico, relativamente alla formazione insegnanti e ai laboratori educativi rivolti agli studenti. Nella gestione della comunicazione nel gruppo-classe, emergono difficoltà in merito alla tematica dei sentimenti e delle emozioni. In questa ottica, diventa utile proporre un testo che non si limiti alla trasmissione solo di informazioni, ma con semplicità offra, a tutti coloro che hanno a che fare con il mondo della scuola, un'opportunità di condivisione di esperienze che possano dare spunti di crescita ed evoluzione per tutti.
10,00

Il Realismo e la fine della filosofia moderna

di Vittorio Possenti

editore: Armando editore

pagine: 288

Nel cammino della filosofia il realismo ha spesso costituito l'asse fondamentale della ricerca. Esso è in grado di rinnovare il pensiero, oggi, quando la filosofia moderna si è chiusa, sostituita dalla presente povertà postmetafisica e dal disfattismo della ragione. Il volume mette alla prova la forza del realismo, intrecciando riflessione teoretica e riflessione storiografica, e dando voce ad autori come Tommaso d'Aquino, Hegel, Schelling, Gentile, Maritain, Bontadini, Severino, Putnam.
24,00

Dal laicismo alla laicità. La via dell'inclusione dialogica: possibilità e critica

di Carlo Crosato

editore: Armando editore

pagine: 144

Le sfide contemporanee, derivanti dall'incontro plurale fra le culture, impongono un ripensamento dei modi in cui le religioni concorrono al progresso spirituale dell'uomo. A quale spazio possono ambire, nel discorso politico, le religioni? E, prima, possono pretenderne uno? Una laicità temperata, tollerante e fertile non può che passare per il dialogo inclusivo, unica via per mettere fuori gioco ogni dogmatismo, senza con ciò perdere quello che di buono la sensibilità religiosa può ancora offrire al pensiero umano.
12,00

Saggio sulla scuola liceale italiana

di Luigi Neri

editore: Armando editore

pagine: 96

Il sistema dei licei è un groviglio di culture diverse, spesso in contrasto l'una con l'altra. Ma la formazione liceale può tuttora fornire un supporto al pensiero creativo. Il libro suggerisce una presa di coscienza di quanto la nostra scuola sia ricca, in virtù della propria storia plurisecolare e dell'interazione che essa è in grado di vivere con le nuove generazioni. Occorre, dunque, modernizzare la tradizione mettendo a profitto le nuove tecnologie digitali. Ancor di più è necessario valorizzare i docenti promuovendone il merito e istituendo nuove figure professionali.
9,00

Addio ragazzo di luce. Per abbattere il muro dell'indifferenza

di Jan Van Kilsdonk

editore: Armando editore

pagine: 240

Oltre 31 omelie pronunciate da Padre Jan van Kilsdonk in occasione dei funerali di altrettanti giovani deceduti a causa dell'AIDS. Alla base di queste omelie vi è la profonda comprensione e compassione per le sofferenze delle vittime che egli ha elaborato grazie alla sua stretta e incondizionata vicinanza avuta durante la fase finale della loro vita. Padre Jan si è preso cura di più di duecento di questi pazienti, che vivevano ad Amsterdam ed erano giovani omosessuali.
24,00

Io e l'Africa

di Goodall Jane

editore: Armando editore

pagine: 128

Jane Goodall ha rivoluzionato le nostre conoscenze sul comportamento animale e sui rapporti con quello umano attraverso le sue
15,00

Un futuro senza nemici

di Massimo Di Forti

editore: Armando editore

pagine: 96

L'uomo è l'essere vivente più indifeso dell'universo, sprovvisto dalla natura di ogni elementare risorsa che dovrebbe consentirgli la sopravvivenza, eppure ha ucciso, torturato, massacrato miliardi di altri esseri viventi e di suoi simili. In un'analisi interdisciplinare che spazia dall'antropologia alla psicoanalisi, dalla biologia alla filosofia, la non violenza gandhiana è considerata come la più idonea terapia che possa curare questa patologia del comportamento degli esseri umani per costruire un futuro senza nemici e dimostrare un indifferibile rispetto per la vita e l'ambiente.
10,00

Quando un amore finisce. Ritrovarsi prima di cercare l'altro

di Edoardo Giusti

editore: Armando editore

pagine: 283

Dopo "L'arte di separarsi", l'autore era già considerato colui che ognuno avrebbe voluto come terapeuta nei momenti difficili. Questo libro, ne dà conferma. Profondamente umano, ma altrettanto scientifico, il saggio narra, attraverso un semplice "parlato scritto" chiaro e scorrevole, la recente evoluzione della psicologia clinica applicata al quotidiano. Questo compendio è dedicato a tutti coloro che si accostano alla psicoterapia, per capire di più e per meglio risolvere alcuni problemi. Gli operatori tecnici, inoltre, potranno trovarvi un valido aiuto per comprendere meglio e con maggior empatia i bisogni reali dell'utenza contemporanea.
18,00

Maffia e Co. Riflessioni sul capitalismo criminale

di Andrea Leccese

editore: Armando editore

pagine: 96

Mafia è la parola italiana più famosa al mondo. Si pronunciava Maffia, era un antico vocabolo toscano che indicava boria. Un termine toscano, non siciliano. E la prima falsa credenza da confutare è quella che vuole la mafia come un fenomeno esclusivamente meridionale. Mafia Capitale ci aiuta su questo fronte. La delinquenza organizzata può attecchire ovunque, il mafioso altro non è che uno spregiudicato imprenditore dotato di potere economico e politico. Lumeggiare la dimensione del fenomeno mafioso serve ad individuare concretamente le soluzioni più efficaci per arginarlo.
10,00

Verso una PNL dell'essere. Un nuovo approccio alla PNL per fare la differenza in un mondo che cambia

di Mauro Ventola

editore: Armando editore

pagine: 144

Lo scopo di questo libro è cominciare a costruire un nuovo reame di possibilità per la PNL. Una PNL in grado di riprendere i contatti con il più grande movimento di ricerca della storia della psicologia, il movimento del potenziale umano, in modo che possa ripartire profondamente rivoluzionata. In un mondo in costante cambiamento, che ci chiede di essere migliori, è sempre più necessario imparare ad utilizzare le nostre risorse interiori. Questo libro presenta una visione della PNL fresca e innovativa. In questa nuova visione la parola d'ordine è essere impegnati in qualcosa di più grande di sé.
10,00

Giovani e responsabilità. Precarietà, autonomia e futuro

di Guido Savio

editore: Armando editore

pagine: 160

Spesso gli adulti chiedono ai giovani (o pretendono) di fornire loro la "prova" del possesso di un valore fondamentale: la responsabilità. Secondo l'autore, in realtà, sono gli stessi adulti a trovarsi sovente in difficoltà nella gestione di tale valore. Quando i giovani si rendono conto di questa mancanza, si creano dinamiche non convenzionali che vanno gestite sapientemente. Il libro tratta dello scambio possibile tra adulti e giovani su "chi" la responsabilità sa prenderla e assumerla davvero e chi non ne è in grado.
14,00

Misericordia e carità nel pensiero di Luigi Di Liegro

editore: Armando editore

pagine: 64

La Fondazione Internazionale Don Luigi Di Liegro onlus è un'organizzazione non lucrativa di utilità sociale, nata nel 1999 e riconosciuta Ente morale nel 2000, ha lo scopo di mantenere viva la memoria, il pensiero e l'azione esemplare e profetica di don Luigi di Liegro. Nei suoi 15 anni di vita ha sviluppato e promosso attività e progetti in Italia e all'estero per contribuire a migliorare le condizioni di vita e il benessere sociale di tante persone fragili e indifese. Questo volume raccoglie alcune riflessioni dei maggiori esponenti della Fondazione sulla vita e le opere e il pensiero di Luigi Di Liegro.
6,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.