Nel cammino della filosofia il realismo ha spesso costituito l'asse fondamentale della ricerca. Esso è in grado di rinnovare il pensiero, oggi, quando la filosofia moderna si è chiusa, sostituita dalla presente povertà postmetafisica e dal disfattismo della ragione. Il volume mette alla prova la forza del realismo, intrecciando riflessione teoretica e riflessione storiografica, e dando voce ad autori come Tommaso d'Aquino, Hegel, Schelling, Gentile, Maritain, Bontadini, Severino, Putnam.
Il Realismo e la fine della filosofia moderna

titolo | Il Realismo e la fine della filosofia moderna |
Autore | Vittorio Possenti |
Argomento | Storia, Religione e Filosofia Filosofia |
Collana | Scaffale aperto |
Editore | Armando editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 288 |
Pubblicazione | 2016 |
ISBN | 9788869920349 |