Audino: Ricerche
Produrre teatro in Italia oggi. Pratiche, poetiche, politiche
di Francesca D'Ippolito
editore: Audino
pagine: 128
Come si produce uno spettacolo teatrale? In che modo si coniugano il desiderio artistico e la necessità di fare impresa? Attra
La grande stagione del balletto russo. Fra Ottocento e Novecento: tradizione e avanguardia
di Elena Randi
editore: Audino
pagine: 136
Il volume focalizza l'attenzione sul balletto russo tra gli ultimi decenni del XIX secolo e i primi trent'anni circa del Novec
A occhi chiusi e spalancati. La regia secondo Stanley Kubrick
di Vito Zagarrio
editore: Audino
pagine: 104
«Stanley Kubrick è stato il Grande Maestro del cinema
Public speaking. Cultura e pratiche per una comunicazione efficace
editore: Audino
pagine: 152
Chiarirsi le idee, organizzare un discorso, prender parola
Botta e risposta: l'arte della replica. Come dirsele (non darsele) di santa ragione. E perché fa bene
di Adelino Cattani
editore: Audino
pagine: 176
«Conosciamo le regole del calcio, ma non abbiamo una padronanza nemmeno paragonabile delle regole del discutere, un gioco molt
Platone showrunner. Regole filosofiche per scrivere la serialità
di Tommaso Ariemma
editore: Audino
pagine: 96
Non solo la Poetica di Aristotele
Il turismo come discorso. Generi e testi dal racconto al web
di Donella Antelmi
editore: Audino
pagine: 128
"Mordi e fuggi", "
Scenografe. Storia della scenografia femminile dal Novecento a oggi
di Anna Maria Monteverdi
editore: Audino
pagine: 192
Chi ha progettato il palco dell'ultimo spettacolare tour degli U2? E la memorabile scena dei Troyens da chi è stata costruita?
Nuovo dizionario del musical. I musical teatrali di tutto il mondo dal '900 a oggi
di Gabriele Bonsignori
editore: Audino
pagine: 500
La terza edizione aggiornata del Dizionario del musical, il primo in Italia interamente dedicato agli spettacoli di musical pr
Il sistema teatrale. Storia dell'organizzazione, dell'economia e delle politiche del teatro in Italia
di Livia Cavaglieri
editore: Audino
pagine: 160
Quando pensiamo al teatro, immaginiamo il palcoscenico, le luci, gli attori che recitano di fronte al pubblico
Le fonti dell'argomentazione. Conoscere e reagire alle trappole che danno origine alle discussioni
di Richard Davies
editore: Audino
pagine: 240
Non andiamo sempre d'accordo
I film della dolce vita. Cinema d'autore degli anni Sessanta
di Emiliano Morreale
editore: Audino
pagine: 168
Alla fine degli anni '50 e nei primi anni '60 il cinema italiano raggiunge vertici estetici e produttivi altissimi