Audino: Ricerche
Economia dell'audiovisivo. Politiche pubbliche e struttura del mercato
di Federica D'Urso
editore: Audino
pagine: 144
Come si produce in Italia un'opera audiovisiva? In che modo il desiderio artistico si coniuga con la struttura del mercato e l
Cinema, evoluzione, neuroscienze. Un'estetica naturalizzata del film
di Murray Smith
editore: Audino
pagine: 328
In che modo la scienza può contribuire ad arricchire l'analisi dell'esperienza della visione di un film? Fino a che punto è po
Johann Srauss. Il valzer, Vienna e la danza. Alle origini della musica da ballo
di Fabio Mòllica
editore: Audino
pagine: 112
Johann Strauss padre (1804-1849), capostipite della famiglia che dominò il mondo musicale del ballo per un secolo, fu uno degl
Le mappe argomentative. Strategie e tecniche per visualizzare ragionamenti e argomentazioni
di Pietro Alotto
editore: Audino
pagine: 128
Ogni volta che abbiamo dei problemi a cui dare risposta senza poterci affidare solo ai nostri sensi, mettiamo in atto un ragio
Il balletto triadico di Oskar Schlemmer. L'attività teatrale e coreica di uno degli artisti più poliedrici del Bauhaus
di Francesca Falcone
editore: Audino
pagine: 136
Oskar Schlemmer, noto scultore e pittore dell'avanguardia tedesca, riversò il suo genio nell'attività di coreografo e danzator
Produrre teatro in Italia oggi. Pratiche, poetiche, politiche
di Francesca D'Ippolito
editore: Audino
pagine: 128
Come si produce uno spettacolo teatrale? In che modo si coniugano il desiderio artistico e la necessità di fare impresa? Attra
La grande stagione del balletto russo. Fra Ottocento e Novecento: tradizione e avanguardia
di Elena Randi
editore: Audino
pagine: 136
Il volume focalizza l'attenzione sul balletto russo tra gli ultimi decenni del XIX secolo e i primi trent'anni circa del Novec
A occhi chiusi e spalancati. La regia secondo Stanley Kubrick
di Vito Zagarrio
editore: Audino
pagine: 104
«Stanley Kubrick è stato il Grande Maestro del cinema
Public speaking. Cultura e pratiche per una comunicazione efficace
editore: Audino
pagine: 152
Chiarirsi le idee, organizzare un discorso, prender parola
Botta e risposta: l'arte della replica. Come dirsele (non darsele) di santa ragione. E perché fa bene
di Adelino Cattani
editore: Audino
pagine: 176
«Conosciamo le regole del calcio, ma non abbiamo una padronanza nemmeno paragonabile delle regole del discutere, un gioco molt
Platone showrunner. Regole filosofiche per scrivere la serialità
di Tommaso Ariemma
editore: Audino
pagine: 96
Non solo la Poetica di Aristotele
Il turismo come discorso. Generi e testi dal racconto al web
di Donella Antelmi
editore: Audino
pagine: 128
"Mordi e fuggi", "